LA VOCE di MONTORIO – Montorio Calcio 3^ Categoria
14^ Giornata del girone di andata
Incredibile! Nella gara di recupero della 13^ giornata del girone di andata, disputata domenica 28 dicembre 2008, il Montorio Calcio ha subito una pesante sconfitta ad opera dell’Intrepida.
Fin dai primi minuti si nota la partenza lenta e quasi svogliata dei giocatori in campo, ma, tra le file degli ospiti, c’è un “folletto” con il n°10 che continua ad inserirsi sul lato sinistro della difesa locale creando innumerevoli difficoltà all’intero reparto.
Al 9° il n°10 De Luca partendo da posizione defilata, quasi dalla bandierina di calcio d’angolo, si “beve” uno dopo l’altro i due difensori che l’affrontano e allunga per il n°4 Galassi che con un perfetto “piattone” batte il portiere locale.
I Castellani provano a reagire, ma la manovra è lenta e prevedibile e gli ospiti hanno buon gioco.
Al 22° c’è una combinazione volante fra Cristofori Filippo e Fraccaroli Alessandro con quest’ultimo che irrompe in area di rigore, ma il portiere Compagni esce con tempestività e l’azione sfuma.
Al 35° l’Intrepida raddoppia.
Il n°9 Fabris vince un ripetuto contrasto con i due centrali difensivi di casa e allarga per il solito De Luca che, smarcatosi in piena area di rigore, non ha difficoltà a presentarsi davanti a Zangrandi Cristian e batterlo per la seconda volta.
Nella ripresa, il Mister dei Castellani, Bertoldo Guido, cerca di trovare dei rimedi e, dopo essere stato costretto a sostituire il difensore Gaspari Andrea uscito per infortunio con Rossi Gianluca, inserisce i vari Fiocco Cristian, Cobelli Mattia e il giovanissimo Marchiori Marco.
I locali provano a velocizzare il gioco e sembrano ben decisi a sovvertire le sorti della gara ma gli ospiti approfittando dello sbilanciamento in avanti dei locali si trovano a disposizione “praterie” nelle quali si lanciano velocemente costringendo i locali ad affannosi recuperi.
Al 7° della ripresa, Fabris s’invola in netta posizione di fuorigioco, che il Direttore di gara non rileva, ed è bravissimo il portiere Zangrandi Cristian a rimediare con un difficile intervento in uscita.
Due minuti dopo, a seguito di un calcio d’angolo, la difesa locale resta “impalata” e il “furetto” De Luca sorprende tutti e porta a tre il risultato.
Al 20° tocca al n°11 Grisi provare la gioia della marcatura.
Ricevuto un “cross” dalla sinistra, compie una giravolta in piena area di rigore e porta a quattro il risultato.
Al 22° si fa notare il giovanissimo esordiente attaccante Marchiori Marco, prima rendendosi artefice di una bella azione a seguito della quale lancia Cobelli Mattia che, solo per un soffio, non riesce nella deviazione vincente e poi a seguito di un calcio d’angolo sorprende tutti con un perfetto colpo di testa che batte il portiere ospite.
Anche se siamo giunti al 23° della ripresa, la volontà dei giocatori di casa è quella di provarci ancora, ma al 28° l’Intrepida colpisce inesorabilmente.
A seguito dell’ennesima azione di rimessa si porta velocemente in area di rigore il n°8 Perini che viene atterrato. Batte il calcio di rigore il n°4 Galassi e arrotonda il punteggio finale a cinque.
Gara per un certo verso sfortunata per i colori verde-bianco-neri, in quanto tutto è andato male ma la mancanza di gioco sulle fasce ha limitato di molto il gioco dei Castellani.
Soprattutto sulla fascia destra non si è mai riusciti ad effettuare una ripartenza ne a tamponare le azioni dello “scatenato” De Luca .
L’intero settore difensivo si è visto scombussolato per le falle che si venivano a creare da quella parte tanto che dell’intero settore difensivo risultano da salvare solamente il portiere Zangrandi Cristian e il difensore della fascia sinistra Tartaglia Marco.
Anche i centrocampisti sono stati coinvolti nella difficile situazione e le punte non hanno mai potuto ricevere palloni giocabili.
Giornata negativa per i Castellani; ma un’altra sorpresa è venuta dal campo del La Rizza Deportivo, dove la squadra locale, antagonista del Montorio Calcio per il primato in classifica, ha perso altrettanto clamorosamente con il risultato di 1 a 4 contro l’Edera di Veronetta.
Si deve quindi concludere che, se due formazioni che hanno totalizzato rispettivamente 30 e 29 punti in 12 e 11 gare giocate, subendo rispettivamente solo 11 e 9 reti, e, in una sola gara non solo hanno perso l’imbattibilità ma hanno incassato quasi la metà delle reti subite in tutte le gare disputate in precedenza, significa che questa gara di recupero, piazzata improvvisamente durante un periodo di festività, è stata per molte formazioni una forzatura di troppo.
Fin dai primi minuti si nota la partenza lenta e quasi svogliata dei giocatori in campo, ma, tra le file degli ospiti, c’è un “folletto” con il n°10 che continua ad inserirsi sul lato sinistro della difesa locale creando innumerevoli difficoltà all’intero reparto.
Al 9° il n°10 De Luca partendo da posizione defilata, quasi dalla bandierina di calcio d’angolo, si “beve” uno dopo l’altro i due difensori che l’affrontano e allunga per il n°4 Galassi che con un perfetto “piattone” batte il portiere locale.
I Castellani provano a reagire, ma la manovra è lenta e prevedibile e gli ospiti hanno buon gioco.
Al 22° c’è una combinazione volante fra Cristofori Filippo e Fraccaroli Alessandro con quest’ultimo che irrompe in area di rigore, ma il portiere Compagni esce con tempestività e l’azione sfuma.
Al 35° l’Intrepida raddoppia.
Il n°9 Fabris vince un ripetuto contrasto con i due centrali difensivi di casa e allarga per il solito De Luca che, smarcatosi in piena area di rigore, non ha difficoltà a presentarsi davanti a Zangrandi Cristian e batterlo per la seconda volta.
Nella ripresa, il Mister dei Castellani, Bertoldo Guido, cerca di trovare dei rimedi e, dopo essere stato costretto a sostituire il difensore Gaspari Andrea uscito per infortunio con Rossi Gianluca, inserisce i vari Fiocco Cristian, Cobelli Mattia e il giovanissimo Marchiori Marco.
I locali provano a velocizzare il gioco e sembrano ben decisi a sovvertire le sorti della gara ma gli ospiti approfittando dello sbilanciamento in avanti dei locali si trovano a disposizione “praterie” nelle quali si lanciano velocemente costringendo i locali ad affannosi recuperi.
Al 7° della ripresa, Fabris s’invola in netta posizione di fuorigioco, che il Direttore di gara non rileva, ed è bravissimo il portiere Zangrandi Cristian a rimediare con un difficile intervento in uscita.
Due minuti dopo, a seguito di un calcio d’angolo, la difesa locale resta “impalata” e il “furetto” De Luca sorprende tutti e porta a tre il risultato.
Al 20° tocca al n°11 Grisi provare la gioia della marcatura.
Ricevuto un “cross” dalla sinistra, compie una giravolta in piena area di rigore e porta a quattro il risultato.
Al 22° si fa notare il giovanissimo esordiente attaccante Marchiori Marco, prima rendendosi artefice di una bella azione a seguito della quale lancia Cobelli Mattia che, solo per un soffio, non riesce nella deviazione vincente e poi a seguito di un calcio d’angolo sorprende tutti con un perfetto colpo di testa che batte il portiere ospite.
Anche se siamo giunti al 23° della ripresa, la volontà dei giocatori di casa è quella di provarci ancora, ma al 28° l’Intrepida colpisce inesorabilmente.
A seguito dell’ennesima azione di rimessa si porta velocemente in area di rigore il n°8 Perini che viene atterrato. Batte il calcio di rigore il n°4 Galassi e arrotonda il punteggio finale a cinque.
Gara per un certo verso sfortunata per i colori verde-bianco-neri, in quanto tutto è andato male ma la mancanza di gioco sulle fasce ha limitato di molto il gioco dei Castellani.
Soprattutto sulla fascia destra non si è mai riusciti ad effettuare una ripartenza ne a tamponare le azioni dello “scatenato” De Luca .
L’intero settore difensivo si è visto scombussolato per le falle che si venivano a creare da quella parte tanto che dell’intero settore difensivo risultano da salvare solamente il portiere Zangrandi Cristian e il difensore della fascia sinistra Tartaglia Marco.
Anche i centrocampisti sono stati coinvolti nella difficile situazione e le punte non hanno mai potuto ricevere palloni giocabili.
Giornata negativa per i Castellani; ma un’altra sorpresa è venuta dal campo del La Rizza Deportivo, dove la squadra locale, antagonista del Montorio Calcio per il primato in classifica, ha perso altrettanto clamorosamente con il risultato di 1 a 4 contro l’Edera di Veronetta.
Si deve quindi concludere che, se due formazioni che hanno totalizzato rispettivamente 30 e 29 punti in 12 e 11 gare giocate, subendo rispettivamente solo 11 e 9 reti, e, in una sola gara non solo hanno perso l’imbattibilità ma hanno incassato quasi la metà delle reti subite in tutte le gare disputate in precedenza, significa che questa gara di recupero, piazzata improvvisamente durante un periodo di festività, è stata per molte formazioni una forzatura di troppo.
Pino
![]() |
Montorio Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica |