Intervista con il Presidente dell’VIII Circoscrizione Dino Andreoli
Il Presidente della Circoscrizione VIII Dino Andreoli ci illustra le ultime novità in relazione al Piano degli Interventi a Montorio.

Pres. – Ci sono molte novità. A seguito della presentazione del PI e delle considerazioni manifestate da più parti, dalle persone che quotidianamente incontro nel paese, in particolar modo dopo l’assemblea a Montorio al Circolo I° Maggio con gli Assessori Giacino e Corsi, molto seguita dalla cittadinanza, ho sentito il dovere di convocare un Consiglio straordinario urgente per analizzare nel dettaglio gli interventi sul nostro territorio e presentare osservazioni sulle manifestazioni d’interesse, i futuri insediamenti, considerati più critici. Questo ci permette di rivedere le decisioni prese in accordo con quanto richiesto dai cittadini.
Possiamo sapere cosa è stato discusso in questo Consiglio ?
Pres. – Abbiamo analizzato gli interventi in tutto il territorio dell’VIII Circoscrizione. Per quanto riguarda Montorio, in qualità di Presidente della Circoscrizione, ho presentato delle osservazioni, per ridurre e limitare gli interventi in relazione alle schede d’interesse per le quali i cittadini e le associazioni del territorio hanno evidenziato situazioni critiche. In poche parole ci siamo fatti carico di dare voce ai cittadini. Ho proposto una notevole riduzione delle volumetrie per le nuove costruzioni, con la consapevolezza che, questa decisione sarà tenuta in debita considerazione dall’Assessore Giacino e dal Consiglio Comunale proprio perché deliberata dal Consiglio di Circoscrizione.
A questo punto siamo molto curiosi di conoscere le decisioni prese dal Consiglio di Circoscrizione.
Pres. – Per Montorio è stata richiesta una riduzione delle “volumetrie” per gli interventi dell’area ex Sapel scheda n. 492, via Laghetto Squarà scheda n. 560 e via dei Garofani scheda n. 592.
Inoltre è stato chiesto espressamente che il centro sportivo di via dei Cedri rimanga al suo posto e venga potenziato ed ammodernato.
Andiamo nel dettaglio: via Laghetto Squara – intervento n. 560 quali sono le osservazioni?
Pres. – E’ stata approvata una osservazione che richiede una riduzione del 30 % dell’insediamento residenziale, motivata della delicata posizione dell’intervento in prossimità delle sorgenti e dei corsi d’acqua, ma principalmente per le problematiche legate al traffico e alla stretta strada di accesso, via Laghetto Squarà, già molto trafficata essendo strada di collegamento tra la parte nord del paese e il centro a sud.
Area ex Sapel – intervento n. 492.
Pres. – Approvata dal Consiglio una riduzione del 40 % dell’intervento previsto, sempre a causa delle problematiche connesse al traffico e alle difficoltà di accesso all’area.
E veniamo all’intervento di via dei Garofani – intervento n. 592.
Pres. – Per questa manifestazione abbiamo approvato una riduzione del 30 % con il vincolo di non costruire oltre i due piani fuori terra, per una maggiore tutela paesaggistico – ambientale.
Cosa succederà al centro sportivo di via dei Cedri?
Pres. – I campi sportivi rimangono nella loro attuale posizione e saranno potenziati e riqualificati con una parte dei soldi incassati grazie al Piano degli Interventi
E nell’area di intervento del Ponte Verde (n. 553) cosa verrà fatto? Rimangono gli allevamenti ?
Pres. – Nessuna nuova costruzione nell’area a Ponte Verde. Gli insediamenti avicoli saranno abbattuti e verrà concesso in cambio un credito edilizio che verrà utilizzato all’interno del territorio comunale concertando la decisione con l’Amministrazione di Palazzo Barbieri. Con questo abbattimento verrà risolto definitivamente l’annoso problema degli odori sgradevoli a Montorio.
Quindi niente nuova area sportiva?
Pres. – La nuova area sportiva verrà realizzata nella zona adiacente a via del Vegron, oltre l’attuale zona Peep di Via dei Tigli ora in ultimazione. L’accesso automobilistico sarà esclusivamente da via del Vegron. Mentre sarà realizzato un percorso ciclo – pedonale per raggiungere l’area sportiva da via dei Tigli.
Che impianti sportivi verranno realizzati?
Pres. – La prima priorità è la costruzione di una palestra. Tutte la palestre esistenti a Montorio sono sature. E’ una necessità sentita fortemente, in particolar modo dalle associazioni sportive. Oltre alla palestra ci saranno anche altri impianti: una piccola piscina, dei campi da calcetto …. Al momento però, non è possibile quantificare gli introiti prodotti dal PI e poiché queste opere pubbliche saranno finanziate con questi soldi, il centro sportivo sarà definito nel dettaglio solo in un secondo momento.
Altre novità ?
Pres. – Ultima ma non per importanza, anche se non specifica per Montorio. E’ stato richiesto di consentire il recupero delle case rurali sulle colline (portici, stalle, fienili) per favorire la riconversione in edifici residenziali per evitare lo spopolamento e agevolare i giovani ch
e vogliono rimanere nei luoghi di origine.
A conclusione di questa intervista cosa dire ai montoriesi?
Pres. – Ringrazio la redazione del sito montorioveronese.it per avermi dato l’opportunità di far conoscere ai cittadini Montoriesi le modifiche apportate a questo Piano degli Interventi, che andranno a ridurre la realizzazione degli insediamenti residenziali, per una maggiore tutela di questo meraviglioso territorio che mi ha visto nascere e risiedere.
Grazie Presidente e buon lavoro
Pres. – Grazie a voi. Un saluto a tutti i montoriesi.