Casalserugo | 3 |
||||||||||||||||||||
Logimont Bosco Montorio | 0 |
||||||||||||||||||||
Parziali: (25 – 20 ; 27 – 25 ; 25 – 16 ; – ; – )
Annunziata Giovanni |
7 |
|
Marconi Manuel |
15 |
|
Ambrosi Luca |
4 |
|
Resentera Mattia |
10 |
|
Fantoni Tommaso |
Ne |
|
My Alberto |
1 |
|
Sartori Enrico |
0 |
|
Gironi Fabio |
0 |
|
Bernabè Alberto |
Ne |
|
Casarotti Davide |
Ne |
|
Stefano Fortuna p> |
5 |
|
Marchi Andrea |
1°Libero |
|
Cenzon Andrea |
2°Libero |
|
Piccoli Roberto |
1°Allenatore |
|
Marchi Luigi |
2°Allenatore |
Mister Piccoli deve anche questa settimana rinunciare a Bernabè, si aggiungono all’ultimo minuto anche Fantoni e Vercellone. Formazione quasi obbligata con tre soli attaccanti di palla alta disponibili. Si parte con My in regia, opposto Marconi, ai lati Resentera e Annunziata, centrali capitan Ambrosi e Fortuna, libero Marchi. Montorio gioca molto bene in attacco. Tiene costantemente in apprensione la difesa avversaria e il set si dipana con punteggi di perfetta parità. La battuta neroverde non incide molto e i locali riescono ad avere sempre buona palle da attaccare. Balbetta un po’ di più la ricezione montoriese, ma Marconi, Annunziata e Resentera sfruttano al meglio i loro mezzi atletici per chiudere comunque punti importanti. Ci si presenta al rush finale in parità 17-17, purtroppo un paio di decisioni arbitrali dubbie scavano il vantaggio locale che si concretizza nel 20-25 finale.
Secondo set che ricalca il primo in tutto e per tutto. Montorio tiene testa alla forte squadra padovana, inizia a farsi sentire anche il muro veronese e questa volta si va ai vantaggi. Come detto in precedenza gli attaccanti locali nei momenti cruciali non tradiscono e si aggiudicano anche questo parziale 25-27.
Montorio subisce il contraccolpo psicologico e l’inizio del terzo set è in salita. La ricezione traballa e anche l’attacco non è più efficace come in precedenza. Casalserugo è cinico e ne approfitta per portarsi in vantaggio di 5-6 punti e non permette più alla Logimont Bosco di rientrare. I ragazzi di Piccoli provano a forzare maggiormente, ma l’unico effetto è quello di ampliare ulteriormente il divario fino al conclusivo 16-25.