La scuola Calcio qualificata di Montorio: una delle poche della provincia
Giovedì 14 Marzo 2013
Non è facile ottenere il riconoscimento della Scuola Calcio Qualificata. E’ oneroso mantenerla, ma è indice di grande professionalità. A Verona su 200 società solo 10 hanno una scuola Calcio Qualificata
L’Arena di Verona – lunedì 04 marzo 2013 SPORT, pagina 43
Verona non recupera, perde due società: comunque resta in alta quota. La Figc di Verona, nonostante i suoi grandi numeri, circa 200 società affiliate, una marea di tesserati e praticanti, è sorpassata da Padova, da Treviso e da Venezia. È questo il bilancio stagionale riferito alle scuole calcio Qualificate operanti nel Veneto, e nello specifico nella nostra provincia.
Una panoramica sullo stato di salute del calcio giovanile, sulle società e della loro voglia di qualificare i propri vivai. Ed è un dato che purtroppo stona, che mette in risalto le difficoltà economiche delle nostre società e la poca voglia di farle decollare. L´attività si fa, certo, ma con pochi mezzi. Settori giovanili in crisi? Forse sì, forse no. Un comportamento strano quello del Veneto, e di Verona in particolare. Un dato che preoccupa e che fa meditare. Fanno riflettere, ad esempio, le cifre che arrivano dalla Figc regionale. Sono attive 65 scuole calcio qualificate, 101 semplici. Poche, considerato l´elevato numero di club nel Veneto che sono più di mille. Verona ne ha circa 200. Di queste, però, soltanto 10 hanno una Scuola calcio qualificata, due in meno della scorsa stagione.
Scuole calcio qualificate: Verona, da molti anni regina incontrastata per numero di scuole calcio qualificate, quest´anno è scesa al quarto posto. Non male la sua posizione, ma nemmeno esaltante. Perché Verona, con i suoi numeri dovrebbe essere al primo posto. Evidentemente il riconoscimento di scuola calcio qualificata non interessa, va benissimo quella normale. «Scuola calcio qualificata» è un invidiabile riconoscimento, ma riuscire a conservarsela non è facile. Bisogna rispettare determinate disposizioni, regole e programmare convegni tecnico-educativi. Inoltre, tesserare dei tecnici patentati, avere come consulente uno psicologo, un medico sportivo. Ma non solo, è obbligatorio essere presenti nei campionati o tornei con tutte le categorie e avere un rapporto di collaborazione con un istituto scolastico. Il titolo di qualificata, oltre alla buona pubblicità che si ricava, ti assicura un ottimo punteggio per la richiesta di giocare nei campionati regionali.
Ecco le nostre società qualificate: Ares Verona, Cadidavid, Castelnuovosandrà, Legnago Salus, Montorio, Real S.Massimo, S.Martino Speme, S.Giovanni Lupatoto, Pol.Virtus, Virtus Vecomp.