Prefettura di Verona – Riunione del 3 Maggio 2013



Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica: la situazione del carcere

 

Prefettura di Verona

COMUNICATO STAMPA
RIUNITO IL COMITATO PROVINCIALE
PER L’ORDINE E LA SICUREZZA PUBBLICA

 

 

Nella mattinata odierna, si è riunito, presieduto dal Prefetto Perla Stancari, il
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, a cui hanno partecipato i vertici
della Questura, dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza,
l’Assessore alla Sicurezza della Amministrazione Provinciale e l’Assessore ai Servizi Sociali
del Comune di Verona.
Ad inizio dei lavori, è stata esaminato, alla presenza degli organizzatori, l’argomento
relativo al concerto del gruppo musicale inglese “One Direction” – in programma domenica
19 maggio p.v. presso l’Anfiteatro “Arena” -, in considerazione del previsto afflusso di
numerosi fans, provenienti da tutta Italia, anche privi di biglietto pur di assistere all’evento,
prima delle due uniche date italiane del tour europeo. Per l’occasione saranno assicurate
idonee misure atte a garantire il regolare svolgimento del concerto, non solo il profilo
dell’ordine pubblico, ma anche della viabilità.
In prosieguo, il Comitato ha affrontato in via preliminare ìl’argomento relativo al
transito nella provincia di Verona del “96° Giro d’Italia” , previsto il giorno 22 maggio
prossimo, nei territori comunali di Verona, Valeggio sul Mincio, Ronco all’Adige,
Villafranaca di Verona, Castel d’Azzano, Belfiore, Povegliano Veronese, San Giovanni
Lupatoto, San Bonifacio, Vigasio, Zevio ed il 26 maggio, nei comuni di San Bonifacio,
Lavagno, Castelnuovo del Garda, Soave, San Martino Buon Albergo, Lazise, Colognola ai
Colli, Verona, Peschiera del Garda, Caldiero e Sona.
Al fine di prevedere i necessari servizi di sicurezza e di viabilità, nonché verificare
le strade che saranno chiuse al traffico per consentire il transito della gara ed individuare gli
itinerari alternativi, saranno nei prossimi giorni tenuti appositi sopralluoghi, con il
coinvolgimento anche delle Polizie Municipali dei Comuni interessati al percorso della
competizione.
 
Altra questione esaminata è stata la situazione della locale Casa Circondariale,
in chiave non solo di “security”, ma anche di “safety” e cioè di prevenzione.
Presente il Direttore dell’Istituto di Pena di Montorio, è stato preso atto delle
misure di vigilanza che le Forze di Polizia quotidianamente espletano all’esterno della
struttura carceraria, ritenute adeguate alle esigenze di sicurezza, in aggiunta ai dispositivi
esistenti all’interno.
L’incontro è stata anche l’occasione per esporre, alla presenza dell’Assessore ai
Servizi Sociali del Comune di Verona, Anna Leso, i progetti che potrebbero consentire ai
detenuti, da un lato il miglioramento delle condizioni di vivibilità nella struttura carceraria, e
dall’altro l’opportunità di prospettive di un lororeinserimento nella società una volta in
libertà.
I progetti potrebbero essere articolati, infatti, in maniera tale da impegnare i
detenuti durante il periodo di carcerazione in attività socialmente utili all’esterno (es.
manutenzione di aree verdi) alla presenza comunque degli Addetti della Polizia Penitenziaria,
nonché in percorsi di formazione professionaleintesi ad offrire possibilità di sbocchi
occupazionali al termine della espiazione della pena.
Infine, dall’analisi dei dati al momento disponibili, è emerso, con riguardo alla
situazione della sicurezza pubblica in particolare nel comune capoluogo, che la tendenza dei
reati predatori (furti e rapine) nel primo quadrimestre dell’anno in corso è risultata in
diminuzione rispetto al trend dell’analogo periodo del 2012, e ciò quale risultato
dell’intensificazione dei servizi di prevenzione e di controllo del territorio decisi nei mesi
scorsi in sede di Comitato provinciale per l
‘Ordine e la Sicurezza Pubblica.
 
Verona, 3 maggio 2013
Il DIRIGENTE DELL’AREA I
F.to (Parente)

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.