L’associazione “IL CARDO” è stata costituita nel giugno del 1997.
Nasce come gruppo di persone con degli interessi nei confronti dell’arte, prevalentemente ma non esclusivamente la pittura.
Lo scopo è quello di promuovere attività nel campo dell’arte sia per gli iscritti che per i non iscritti.
Non svolge attività commerciale.
Lo statuto non prevede requisiti particolari per l’iscrizione, la possibilità di espulsione, la partecipazione attiva degli iscritti.
L’unico requisito richiesto è il versamento della quota di iscrizione che attribuisce la qualifica di socio per il periodo che va dal momento del versamento alla successiva assemblea che approva il bilancio.
La sede è a Verona, in Via Risorgimento 27, ma il luogo in cui si svolgono le attività sono, prevalentemente, i locali di Montorio siti in Via Lanificio 11.
A Montorio si organizzano delle mostre di pittura e degli incontri mensili sugli argomenti più diversi.
La partecipazione è assolutamente libera e non viene chiesto alcun contributo a chi intende partecipare.
Vengono organizzate delle visite, con guide autorizzate, in luoghi, monumenti, palazzi di Verona o zone limitrofe a partecipazione libera e gratuita.
Queste escursioni rientrano nel programma “Verona per mano”.
Il numero degli eventi è molto condizionato dal tempo che gli iscritti possono dedicarvi.
Mediamente però nell'arco di un anno si riescono ad organizzare 5/6 incontri mensili, 3/4 escursioni di “Verona per mano” e 1/2 mostre di pittura.
Elenco di tutti gli articoli dell'associazione "Il Cardo"
Un esempio degli eventi che vengono organizzati dall'associazione è quello che era in calendario il 18 maggio 2013 dalle ore 17
che presentava una personale dal titolo “Anacronismi cromatici” con opere degli artisti Orazio Sparacino e LucianoTumiet.
Qui sotto le foto di alcune delle opere che vi erano esposte.
LucianoTumiet
LucianoTumiet
LucianoTumiet
Orazio Sparacino
Orazio Sparacino
Orazio Sparacino