Pagellone prima squadra 2012 – 2013



logo_montorio_calcio.jpg

 

L.N.D. 2^ Categoria

 

Stagione agonistica 2012-2013.

 

Il pagellone finale (by Pietro)

 

 

 


 

 

 

BARANA ANDREA

Lo avevamo lasciato alla fine della scorsa stagione, un po’ ingrassato (forse per via delle troppe Pizza Love mangiate), nelle mani del preparatore Francesco intento a recuperare la condizione dopo il grave infortunio al ginocchio che lo aveva tenuto lontano dai campi per un anno. Lo abbiamo ritrovato quest’anno integro e maturato. Si è conquistato il posto di titolare sulla fascia difensiva sinistra in virtù di un rendimento costante e diligente frutto di un regolare allenamento (2 sole assenze negli allenamenti e per infortunio) e di una ritrovata consapevolezza. Giocatore di personalità in campo (tanto da fargli prendere l’iniziativa di tirare qualche punizione dal limite “a girella come dice lui” ) e negli spogliatoi (dice sempre quello che pensa – ma qualche volta dovrebbe pensare a quello che dice), imbattibile di testa, un gol all’attivo e 1825 minuti giocati. Peccato per la banale ed ingenua espulsione nel finale dei Play Off dove peraltro ha ribadito al pubblico che lui è anche un giocatore di pallavolo (nessuno ha dimenticato l’altra espulsione con rigore per bagher in area di tre anni fa). Meglio in difesa che in attacco. Comunque una certezza “marketing” per il prossimo anno – voto 8

BELLOMI MICHELE

Giocatore misterioso, dopo la stagione non molto brillante dell’anno scorso ci si aspettava una sua rinascita e l’esplosione definitiva delle sue doti. Il mister lo ha sin da subito utilizzato dandogli prova di fiducia, ma questo non è bastato complice un misterioso infortunio al ginocchio che lo ha praticamente reso indisponibile per quasi mezzo campionato. Tra un corso di lingua inglese (ma siamo sicuri che era di inglese?) e una pizza da trasportare si è comunque sempre allenato dando peraltro talvolta l’impressione di non credere neppure lui stesso nelle proprie potenzialità. La parte centrale del girone di ritorno è stata senz’altro il suo momento migliore dove, migliorata la condizione e la convinzione, ha sfoderato alcuni colpi mortali realizzando alla fine 5 reti importanti per il raggiungimento dell’obiettivo. Da uno come lui ci si aspetta maggior costanza, maggior cattiveria e maggior consapevolezza perché solo così potrà diventare un giocatore completo ed importante, quale noi tutti sappiamo che può essere. Quella costanza e determinazione che dovrà mettere anche nella vita quando qualche vecchia meravigliosa amica modella gli chiederà di rivederlo ………Michele ogni occasione è buona per fare gol!!! Buona presenza agli allenamenti (ne ha saltati solo 14 per infortunio e solo 12 per altri motivi) – minuti giocati 626 – voto 6,5;

FIORENTINI DAVIDE

L’estate scorsa l’eco dei suoi tanti gol segnati negli anni passati è giunta all’orecchio del Presidente il quale da buon intenditore non ha esitato ad ingaggiarlo nella speranza di trovare l’uomo che, sostituendo Ciccio Zerpelloni, finalmente facesse fare il salto di qualità alla squadra. In realtà sin dall’inizio abbiamo tutti capito (Presidente in primis) che Davide prima che un bel giocatore era ed è una bellissima persona e questo per lo spirito del Montorio era già una garanzia. Sempre presente agli allenamenti ha pagato all’inizio della stagione il grave infortunio al naso che, dopo una partenza sprint alla prima giornata, lo ha condizionato per buona parte del girone di andata. Nonostante il naso rotto ha dato prova di volontà e partecipazione cercando in tutti i modi di essere sempre presente anche come “uomo mascherato” e questo, pur se non è coinciso con le sue prestazioni migliori, è stato comunque un segnale importante anche per i compagni. Quando ha deciso di stare bene, però, ha dimostrato a suon di gol (veramente pesanti e decisivi i suoi 4 goals al BNCNOI) di essere il vero bomber e uomo squadra che ci si aspettava. Come Cacia nell’Hellas Davide è stato il finalizzatore del lavoro della squadra reggendo talvolta anch
e da solo (lui che prima punta non è) la fase offensiva. I suoi gol per Asia (grazie Asia!!) ci hanno portati ad un risultato mai raggiunto per il Montorio speriamo che possa segnarne ancora tanti in verde-bianco-nero. Arrivato ai play off con le pile un po’ scariche. Una garanzia – minuti giocati 2179 , goals fatti 17 (coppa compresa) – voto 8;

GHELLI MATTEO

Acquisto bomba nell’estate 2012 il bel Matteo è arrivato al Montorio rinunciando ad una categoria superiore per la voglia di stare con i suoi amici (o forse per la poca voglia di fare 3 o 4 allenamenti alla settimana?). La sua fama (anche di DJ) lo ha preceduto e tutte le informazioni prese sul suo conto lo descrivevano come giocatore di ottima tecnica e di ottima esperienza, peraltro talvolta un po’ svogliato. In realtà le sue doti tecniche e tattiche sono emerse sin da subito in modo eclatante facendo di lui un punto di riferimento del centrocampo. Tocco di palla, palleggio propensione al gol …insomma un bel giocatore; peccato che talvolta si perda nel suo autocompiacimento e si eclissi dalla ragion di stato per dedicarsi ai suoi funabolici dribblings talvolta fini a se stessi. Non è certo uno a cui piace sfaticare negli allenamenti, ma bisogna pur dire che la sua presenza è stata veramente costante e partecipe (poche le assenze). Quando però decide di fare la differenza non ce n’è per nessuno …guai se fosse costante nel rendimento. Grande rammarico non averlo potuto avere integro nei play off causa il banale quanto grave infortunio alla mano che comunque non gli ha impedito di regalare nell’ultima partita una perla di gol che a dato l’illusione di una vittoria grandiosa …..se fosse venuto ad allenarsi invece di andare a mixare forse …….Minuti giocati 1934 – goals fatti 6 – voto 8;

INVENTO STEFANO

Ci eravamo lasciati l’anno scorso dicendo che lo volevamo vedere con un po’ di personalità in più. Detto fatto ! Giocatore che finalmente ha capito come si gioca in 2^ categoria. Alle doti tecniche già ampiamente espresse ha aggiunto quella cattiveria e determinazione che gli mancava e che gli ha reso possibile esprimersi al meglio con prestazioni di assoluta qualità. Unica pecca i vari impegni extracalcistici che, nei momenti migliori, gli hanno impedito anche quest’anno di raggiungere quella costanza di rendimento che lo vedrebbe probabilmente inamovibile pedina del centrocampo. Dal suo sinistro (ma anche dalla sua testa e dal suo destro) sono uscite alcune giocate determinanti per la stagione (vedi il meraviglioso terzo gol al Dossobuono nei play off). Quando alla tecnica e alla grinta aggiungerà una condizione atletica perfetta, che lo regga per tutti i novanta minuti, potrà dire di essere un gran giocatore. Con quel suo fare da ingenuo però ha sicuramente conquistato le mamme dello Zecchino d’Oro alla faccia della tecnica e della tattica……capito Bellomi ??????? Minuti giocati 814 – goals fatti 3 – voto 7,5;

MACCINI MARCO

Il timido Marco ha confermato quanto di buono aveva fatto vedere la scorsa stagione: tecnica sopraffina, buon senso tattico uniti ad un comportamento esemplare e ad una partecipazione pressoché totale (poche le assenze agli allenamenti). Deve prendere esempio dai suoi compagni di reparto (Morini e Menini) su come talvolta bisogna usare i tacchetti e allora diventerà un giocatore davvero importante. La parentesi brasiliana gli ha impedito di dare continuità alle sue prestazioni e il paradossale infortunio al piede di partecipare attivamente alla cavalcata finale ……nonostante questo si è sempre comunque reso utile al gruppo facendo anche il guardalinee e sostituendo il Monti nella redazione delle distinte….umiltà da vendere ! Minuti giocati 1230 – goal 1- voto 7

DE BIASE SAIDI MAROUANE

Il buon Marouane si è ripresentato all’inizio della stagione con un nuovo cognome e consapevole di dover far meglio dell’anno scorso forte dell’ esperienza maturata e della concorrenza nel proprio ruolo. Impegno e presenza si sono fusi però anche quest’anno con più di qualche carenza tecnico-tattica e caratteriale che gli hanno impedito di poter maturare significative presenze. Il mister lo ha utilizzato con il contagocce proprio per questo mai però disconoscendo la sua disponibilità, impegno e valore di alcune sue caratteristiche (non certo i colpi di tacco). Bisogna dar atto però a Marouane che ha sempre accettato con umiltà il proprio ruolo anche se alla fine del girone di andata solo un impedimento burocratico ha evitato che migrasse per altri ignoti lidi. Gli è mancata certamente la custodia di Zemiglian e i suoi continui stimoli verbali. Peccato per la sua reazione alle scelte del mister nella fase dei play off….era proprio lì che avrebbe dovuto dare prova di maturità. Se per caso sparisce per un po’ di tempo .. “chiamatelo voi”. Ricordiamo comunque il suo importante gol con il Real S. Massimo che di fatto ha aperto le porte al Montorio ai play off. Minuti giocati 459 – goals 2 – voto 6,5;

MENINI LUCA

La più bella e contesa sorpresa della stagione (lo potremmo definire il “Figaro di Montorio” – tutti lo vogliono tutti lo cercano-). Giovane ma già esperto, duttile, grintoso, tecnico il nostro “ghiaccio bollente” doveva per forza trovare quest’anno la sua consacrazione in prima squadra e alla fine l’ha finalmente trovata. Disposto a fare quattro allenamenti a settimana tra juniores e prima squadra , disposto a giocare talvolta due partite in due giorni ha dato dimostrazione di inusitato attaccamento alla società che lo ha allevato. Insieme a Morini ha costituito a centrocampo una diga quasi sempre invalicabile proponendosi poi in fase offensiva con corsa, abnegazione e senso tattico che in un giovane come lui fa capire che è già un giocatore assolutamente affidabile. Sacrificato spesso sull’altare della causa juniores è stato bravo a non mollare mai e a mettersi sempre a disposizione dei vari mister con atteggiamento degno di un professionista. Ricordiamo il suo gol a Mozzecane frutto di una intuizione e di tecnica notevoli. Davanti a lui si apre un futuro speriamo sempre in verdebianconero. Minuti giocati 1796 – goals 2- voto 9;

MORINI MARCO

Nuovo acquisto per la stagione appena conclusa è stato ingaggiato, un po’ in sordina, alla fine del calcio mercato dietro sollecitazione del buon Tomasetto (o della sua sorellina?). Doveva di fatto sostituire l’indimenticato Eleuteri nel nevralgico ruolo di centrale di centrocampo. Giocatore dal fisco non eclatante ha dato dimostrazione però di doti atletiche, tecniche e agonistiche impressionanti. Moto perpetuo (anche intestinale !!!), arcigno mar
catore, instancabile cucitore di gioco (“l’è un taja e cusi” come dice il mister)……….esperienza da vendere a volte sin troppo esuberante: una vera sorpresa! Presenza costante negli allenamenti, giocatore fondamentale……per tagliare la testa ad un pollo ha rischiato di rimetterci un dito, ma anche ciò non è bastato ad impedirgli di dare il suo fondamentale contributo alla squadra anche nella fase play off. Se riuscisse anche ad inquadrare qualche volta la porta e a limitare le ammonizioni ed espulsioni sarebbe giocatore di assoluto valore e di altra categoria. Minuti giocati 1786 – 12 ammonizioni – 3 espulsioni ! voto 8,5;

PERONI ELIA

Anno sabbatico per il buon Elia che dalla vicina Spagna ha seguito con partecipazione le vicende della squadra come se fosse negli spogliatoi. Dopo aver partecipato alla fase di preparazione pre-campionato, con la grinta e l’impegno come se dovesse giocare, è partito per la penisola Iberica lasciando un vuoto nello spogliatoio che tornerà a riempire nella prossima stagione. Nelle rare occasioni di rientro in patria non ha perso un attimo a presentarsi al campo rendendosi disponibile anche a fare il portiere di riserva. Si è mantenuto in forma allenandosi con una squadra ed un chica spagnola e ha trovato l’amore…..meglio di così! Lo aspettiamo al rientro perché è uno di noi…OLE’!; s.v.

OLIOSI MARCO

Pensavamo che non ci fosse alcuno più silenzioso di Mattia Tosi ……ci eravamo sbagliati ! Marco lo è ancora di più. Persona di assoluta trasparenza ed umiltà, giocatore di ottime doti non ha mancato alla parola data e all’impegno preso ad inizio stagione. Gli impegni di lavoro gli hanno impedito di poter giocare alla domenica, ma nonostante ciò si è sempre presentato all’allenamento del giovedì per dare il suo contributo. Amico per la pelle di Tosi (potremmo chiamarli Cip e Ciop…..e vorremmo proprio sapere cosa hanno da dirsi in continuazione) ha dato dimostrazione di come ci si deve comportare all’interno di un gruppo così eterogeneo. Mai una parola fuori posto, mai un gesto sbagliato e quando è stato chiamato ha risposto “presente” e ha giocato come lui sa fare. Ottimo acquisto! minuti giocati 71 – voto 7;

RAMBALDI ENRICO

Una seconda o forse ormai terza giovinezza per il Rambo! Addirittura ulteriormente migliorato rispetto alla scorsa stagione. Standard di rendimento costante e di ottimo livello, presenza pressoché totale agli allenamenti (solo 4 allenamenti saltati di cui uno per infortunio), carisma e simpatia. Degno sostituto del Green negli allenamenti. La difesa ha trovato in lui un punto di certezza, rare le sbavature. Solo la traversa all’ultimo secondo dei play off gli ha negato il meritato premio di un gol storico per il Montorio. Sempre determinante nello spogliatoio per il suo equilibrio………l’anno scorso avevamo chiuso il suo commento con un “trovategli una fidanzata e sarà perfetto !!” ………quest’anno si sono viste alcune donzelle (insidiate pericolosamente dal Ciano) girargli intorno nei dopo partita …che sia la volta buona? Minuti giocati 1885 – voto 8;

RONCARI MANUEL

Dai 1265 minuti giocati la scorsa stagione è passato ai 2096 giocati in questa appena conclusa. Cosa è accaduto? E’ accaduto che il taglialegna della Lessinia, il Laner del Montorio, ha completato la sua maturazione e ha saputo coniugare la sua esuberante ed incontrollata forza fisica, il suo impegno e le sue caratteristiche con le esigenze tattiche che il mister gli ha imposto quest’anno senza mai dire una parola. Superati (?) i problemi di acido lattico dell’anno scorso si è rivelato una vera forza come difensore laterale (ruolo che nessuno prima gli aveva pronosticato) tanto da fargli di fatto soffiare “tomo tomo cacchio cacchio” il posto ad uno come Tomasetto, il che non è cosa da poco. La sua polivalenza lo facilita nell’essere impiegato anche i ruoli diversi e lui con una umiltà tipica dell’uomo di montagna si è adattato e ha sempre risposto positivamente. Il suo tocco di palla rimbomba nella vallata, i vetri delle case tremano ai sui tiri e il polso di Pietro scricchiola ancora……ma va bene così !! Mister Polase. 2096 minuti giocati – voto 8;

RUDATIS ENRICO

Strenuamente voluto dal Presidente per difendere la porta del Montorio Enrico si è presentato con un curriculum importante e a vederlo allenarsi ci siamo subito resi conto di quanto fosse forte e professionale. Persona molto educata e volitiva è stato un valore aggiunto a questa squadra non solo in termini tecnici, ma anche in termini di partecipazione e di presenza nello spogliatoio. La difesa ha trovato in lui un elemento di sicurezza che ha reso più elevato anche il rendimento dei suoi compagni di reparto. Siamo passati dalla vociona roboante di Cingarlini alla follia di Fenzi per arrivare all’equilibrio e alla classe di Enrico che purtroppo, in certe occasioni, sono improvvisamente ed inspiegabilmente barcollati lasciando spazio a dei clamorosi quanto inspiegabili flops che qua è là hanno macchiato una stagione per il resto molto positiva. Il non aver avuto un secondo portiere stabilmente presente (Peretti è stata in realtà una meteora impazzita) lo ha forse condizionato negativamente, ma ciò non toglie che molte delle sue parate e delle sue uscite sono da ricordare come momenti di alta scuola calcistica. E’ sicuramente grazie anche a lui che siamo arrivati dove siamo arrivati. Ottime le torte della Marzia sua prima tifosa e membro di diritto del gruppo Montorio Fans. Minuti giocati 2464 – voto 7/8;

SAURO RICCARDO

Una ulteriore indiscutibile conferma per un ragazzo che per il buon rendimento, la presenza costante, la serietà e l’impegno non è secondo a nessuno. L’intellettuale del gruppo quest’anno ha avuto minori opportunità di giocare rispetto all’anno scorso vuoi per impegni di lavoro vuoi anche e soprattutto per l’avvenuto integrale recupero del Green che lo ha un po’ “chiuso”. Nonostante ciò non ha battuto ciglio e ha sempre remato per la squadra e quando è stato necessario ha sfoderato, anche da capitano, prestazioni degne di nota dispensando qualche buona e saggia randellata agli attaccanti avversari. Per assurdo uno dei difensori più arcigni, ma tra i meno ammoniti (una sola ammonizione) …segno di grande esperienza e furbizia. Cantante e pianista ci piace molto quando sfodera i suoi dribblings al limite dell’area di rigore ……..”eravamo in due tre a poterseli concedere! (Chiecchi, Ferronato e ….)” Minuti giocati 816 – voto 7,5;

TOMASETTO SIMONE

Annata di grande sofferenza per il buon Shadow. Dopo il grave infortunio patito l’anno scorso si pensava che sarebbe ritornato il giocatore che tutti conoscevamo. Sempre presente in allenamento (solo 2 le assenze !) ha avuto svariate occasioni di giocare, ma nonostante ciò il suo rendimento è stato largamente inferiore alle sue note doti atletiche e tecniche. Una flessione che ci può anche stare dopo alcuni anni molto positivi. Ma lui con il suo comportamento diligente e rispettoso ha capito la sua difficoltà e ha saputo accettare, per il bene della squadra, le scelte del mister. Confidiamo, anzi ne siamo certi, che saprà risollevarsi e riconquistare quel ruolo fondamentale che ha sempre avuto; lo aiuterà in questo anche il suo essere un 100% Montorio e il sorriso contagioso della Stefi, che ringraziamo infinitamente per il contributo culinario dato in questa stagione. Minuti giocati 1128 (non pochi!!!) – voto 6/7;

TOMBA ANDREA

Il nostro “Jolly del Tocatì”, tuttofare, ha pagato all’inizio della stagione una preparazione parziale causa il taglio al piede procuratosi in vacanza. Il trottolino di centrocampo ha faticato all’inizio a trovare la forma migliore nonostante una presenza costante agli allenamenti. Il mister confidava molto sulla sua esperienza, ma vedendolo un po’ indietro ha preferito utilizzarlo, tra un musetto e l’altro, a spezzoni per dargli la possibilità di recuperare una condizione ideale. Quando Andrea ha deciso di sganciare il frigorifero (pieno!) che aveva legato alle spalle abbiamo ritrovato quel giocatore che, nella non appariscenza, ha dato equilibrio tattico alla squadra adattandosi ad un ruolo di esterno che forse non gli appartiene geneticamente, ma che ha svolto con assoluta diligenza. Uomo di peso nello spogliatoio, cassiere perfetto, soffre però in maniera troppo evidente le scelte del mister…..lo vorremmo un po’ più “saggio” in certi momenti. Comunque una certezza al 100%. Minuti giocati 1346 – goals 2 – voto 7;

TOSI MATTIA

Mattia ha sicuramente vinto nell’arco della stagione la propria sfida cadendo (ma glielo possiamo perdonare) però proprio all’ultimo minuto. E l’ha vinta semplicemente utilizzando al meglio le proprie indiscutibili doti tecniche e dimostrando con i fatti (presenza costante agli allenamenti) ai propri detrattori di essere finalmente maturato ed uscito dal tunnel della polemica fine a se stessa e delle reazioni incontrollate. La sua velocità e i suoi colpi di pura tecnica hanno messo sovente in crisi gli avversari. A causa della autoepurazione del Beltra, della ineluttabile scelta di vita di Pippo Corsi e della incomprensibile defezione di Ivan Rossi si è trovato, lui che punta pura non è, a dover affiancare Fiorentini nella linea di attacco e talvolta a sostituire Ghelli nella tre quarti. Risultato? 8 reti all’attivo ed un altissimo minutaggio sempre all’insegna di prestazioni rilevanti e positive anche come assist-man. Qualche piccolo rigurgito di chiusura in se stesso lo ha bloccato in qualche occasione (facendoci rivedere il Mattia che non volevamo più vedere) ma a uno come lui, un po’ genio e un po’ sregolatezza, lo si può anche concedere. Lo abbiamo ritrovato addirittura più solare, sorridente e ciarliero …..che sia merito della vicinanza dell’inseparabile Oliosi ? oppure della sempre più evidente vicinanza di qualche avvenente ragazza che nei dopo partita lo corteggiava senza scrupolo facendogli il massaggino sulla schiena ….ma lui niente! tutto impegnato con lo smartphone …..Mattia com’è l’acqua? Fredda? Minuti giocati 1503 – goals 8 – voto 8;

VERDE LORENZO “in PERONI”

“Capitano mio capitano” direbbe Puliero. Confermato come leader a furor di spogliatoio in un autunno travagliato. Il tormentato ginocchio sembrava non volerlo lasciare in pace anche quest’anno e invece lui caparbio e volitivo si è finalmente rimesso in piedi e dopo sei domeniche da spettatore è tornato, si è ricucito la fascetta sul braccio e ha preso la squadra per mano. Il decollo della squadra, dopo un avvio tentennante, è coinciso con il suo rientro, ci sarà pure un motivo?!!. La lontananza universitaria non gli ha impedito di allenarsi come si deve (grazie al mister per avergli trovato una squadra a Milano) e i risultati si sono visti: freschezza atletica, forza, rapidità, tecnica hanno fatto di lui il pilastro inamovibile della difesa. Dopo due anni in grigio è finalmente esploso con tutti i suoi colori. Avevamo detto che con lui in campo sarebbe stata tutta un’altra musica ……non ci eravamo sbagliati. Green: “Milàn l’è gran Milàn” ma vuoi mettere Montorio? Graaandeeeee . Minuti giocati 1780 – voto 9

VERZE’ ALESSANDRO

L’esterno sinistro che ci mancava …..giocatore di classe sopraffina e di doti atletiche notevoli l’ex virtussino non ha deluso le aspettative. Persona mite fuori del campo si trasforma sino a perdere talvolta il controllo quando entra sul terreno di gioco…….corsa, dribbling, progressione, cross lo hanno messo in evidenza come uno degli esterni più forti del girone. Ma come? Nessun difetto? A parte i viaggi di lavoro, i corsi di subacquea, il mal di schiena e l’allergia nessuno…….persona adorabile è divenuto un 100% Montorio a tutti gli effetti ………speriamo organizzi un viaggio alle Maldive per tutti finanziato naturalmente dal Presidente. Minuti giocati 1585 – voto 7/8

ZEMIGLIAN JACOPO

Annata da dimenticare per Jack. Quasi due partite giocate e poi la spalla ha fatto crack. La sua assenza ha privato il mister di un elemento su cui all’inizio si puntava molto senza nulla togliere a chi lo ha più che degnamente sostituito. Ma la sua tecnica, la sua esperienza ed il suo senso tattico sarebbero, alla luce dei fatti, stati determinanti per ottenere forse risultati ancora più esaltanti. Peccato per il ritardo con cui si è fatto operare ….magari avrebbe potuto recuperare prima …….qualche presenza in più negli spogliatoi non sarebbe stata sgradita …….Lo aspettiamo .Minuti giocati 170 – s.v.

GAN LYEN “ZETA PUNTO – JOJO” MARIUS

L’estate scorsa il mister disse nell’orecchio a qualcuno “te vedarè che questo el vegnarà bon”. Probabilmente ci credeva solo lui visto che il buon Marius si presentò molto indietro di condizione e per vari im
pegni non garantiva una presenza costante. Poi piano piano (con i suoi ritmi africani) il ragazzo si è inquadrato nel gruppo si è allenato ed ha spettato la sua occasione. Tra la fine del girone di andata e le prime del girone di ritorno il mister gli ha dato l’opportunità di giocare e lui un, due, tre ha contribuito a far incamerare ben nove punti con goals importanti, ma anche con prestazioni promettenti. Poi una naturale flessione unita a problemi fisici gli ha impedito di dare continuità alla sua stagione. Simpatico, guascone ha dato un po’ di colore allo spogliatoio e…… un po’di soldi alle casse della squadra…….Minuti giocati 686 – goals 3 – voto 6/7

JUNIORES ESORDIENTI:

BALDANI MATTIA

Magro, dinoccolato il forte centrocampista degli Juniores è stato giocatore molto considerato dal mister che appena ne ha avuta occasione lo ha convocato e fatto esordire. Qualche spezzone di partita senza emozionarsi gli ha consentito di dare dimostrazione delle sue doti di corsa, grinta e determinazione …….prende tutto quello che gli passa davanti ….chiedere al Ciano se non è vero. Una buona promessa per il futuro. Voto 7

COMPAROTTO ANDREA

Neppure nei suoi più bei sogni avrebbe potuto immaginarsi di esordire in prima squadra con un gol decisivo per il campionato. Pochi minuti e lui, da vera punta qual è, ha fatto capire a tutti di che pasta è fatto. Deve naturalmente completare la sua maturazione e la giovane età è dalla sua, ma non c’è dubbio che un giocatore così sarà molto utile in futuro per la prima squadra. Con una preparazione adatta al suo fisico ed un allenamento tattico specifico diventerà una prima punta di notevole qualità. Voto 7/8

ZANINI ALESSANDRO

Chiamato in alternanza con il buon Riky ha coprire il vuoto lasciato da Peretti come secondo portiere ha avuto modo di giocare due partite (di cui una decisiva) coincise con due vittorie. Meglio di così ! Un’esperienza importante per un ragazzo che potrebbe migliorare molto se solo si allenasse con più costanza. Integrato molto bene nel gruppo ha accettato con disponibilità l’impegno richiestogli. Pensiamo possa essere molto soddisfatto per quello che ha vissuto anche dalla panchina. Voto 7

ZERBATO RICCARDO

Il portierino degli Juniores deve essere ringraziato per la sua disponibilità e discrezione. Si è allenato spesso con doppi allenamenti tra Juniores e prima squadra e si è seduto in panchina in varie occasioni. Comunque ha respirato aria di prima squadra e ha messo esperienza in cascina. Una presenza discreta educata e simpatica. Le doti tecniche non mancano ….forse manca qualche centimetro ……ma se ha giocato in porta mister Lorenzo Ballotta…..Voto 7

LENOTTI ANDREA

Aggregato alla prima squadra nel finale della stagione ha confermato di avere buone doti tecniche e caratteriali che gli garantiranno un ottimo futuro. Gettato nella mischia e nella bagarre della partita più importante dell’anno non si è scomposto e con ordine e tranquillità ha gestito al meglio la sua prestazione applicando con precisione le indicazioni del mister. E’ forse l’esempio più eclatante di come il mister abbia in considerazione i giovani…….osservato speciale. Voto 7/8

STAFF:

GIUSEPPE “MONTAGNA” ALDEGHERI:

Anche quest’anno l’instancabile veterano allenatore dei portieri ha dato dimostrazione di abnegazione, passione e competenza. Addirittura è migliorato nelle sue prestazioni; sempre disponibile mai fuori posto. Tu lo cerchi e lui è lì in moto perpetuo che prepara, organizza, allena ……bravissimo e paziente. Quando non lo vedi ne senti però la sua roboante voce. Cosa dire di più? una conferma al 100% occhio ed esperienza da vendere. Voto 10

LORENZO “BALLOTTA” ZAMPINI:

Lui, che da giovane nel Montorio aveva giocato, è rientrato, quasi casualmente, nella famiglia 100% in punta di piedi (forse per sembrare un po’ più alto) per dare una mano a Montagna; alla fine ne è diventato un fido e competente collaboratore. Preciso a volte precisino, attento, premuroso e motivatore l’avvocato Ballotta ha saputo mettere a disposizione proficuamente la sua pluriennale esperienza di portiere (Riki Zerbato ha gioito quando ha visto che si può essere portiere anche sotto il metro e sessanta) e ha lavorato, tra un impegno di famiglia e l’altro, con costanza, competenza e serenità. Ha avuto anche modo di esibirsi in allenamento in più di una prestazione degna di nota che lo ha fatto spesso candidare quale validissimo secondo portiere. Guai a toccargli el so Ruda… Un nuovo montoriese al 100% – Voto 10

CIANO “SPOILER” COLOGNESE:

Il Ciano è uno di quei personaggi che se non ci fossero bisognerebbe inventarli……quasi da fumetto con quel suo incedere barcollante. Ha svolto il suo incarico di massaggiatore con professionalità assoluta e risaputa, ma condita con un atteggiamento di semplicità, simpatia, ironia e schiettezza fuori del comune. Guai a parlagli di politica, di olive o meglio ancora di birra nol te mola più. La sua saletta massaggi è divenuta punto di ritrovo pre-allenamento per tutti per sentire quattro battute e iniziare l’allenamento con un sorriso sulle labbra e con un “vai! no sta rompar i coini che non teghè un casso”. Primo estimatore di Marouane e di Marius. Non possiamo scordare il suo tenero e smarrito sguardo quando rialzatosi dal fango dopo l’entrata omicida di Baldani ci ha chiesto “ma cosa è stato ???”. Grande corsa equilibrata dal suo mitico spoiler…..se in giro vedete delle galline grosse come tacchini o gatti gonfi come maiali sono suoi ……..Voto 10

NAPOLI CARMINE:

Immutato ed immutabile ! anche quest’anno il buon Carmine ha svolto con disponibilità assoluta il suo compito di assistente di linea e di coadiutore di Montagna. Di poche parole ha preso freddo ed acqua senza mai lamentarsi. Fantastico quando, mentre il mister sta parlando alla squadra, lui entra innocentemente nello spogliatoio con la maglia in mano e interrompendo dice “gli avversari hanno la maglia verde, rossa o gialla”. Vedendo il guardalinee ufficiale dell’ultima partita (che di cognome faceva Saidi……) lo abbiamo rimpianto. Costituisce una coppia fantastica insieme al Ciano ……è uno spasso vederli arrivare al campo insieme in macchina………Grazie di tutto e avanti così. Voto 10

GEORGE “DIMITRI PAPACHENKO”

Che dire dell’uomo venuto dai Balcani ? Una forza della natura, uomo di fatica che con il suo inconfondibile sorriso sornione si è sobbarcato una miriade di incarichi, anche talvolta umili, ma anch’essi fondamentali per la squadra e la società. Mentre taglia l’erba mette su il sugo per la pasta, quando il sugo è pronto mette su l’acqua e va a lavare gli spogliatoi…lo cerchi per dirgli che l’acqua bolle e lui è in lavanderia che piega le maglie, scola la pasta e l’olio frigge per la mitiche patatine …..trova anche il tempo per venire a vedere la partita. Inarrestabile e irrefrenabile quando fa la spesa ……..un bambino quando “cavalca” il suo trattorino tagliaerba (miglior regalo la società non poteva fargli). Vogliamo assolutamente la ricetta dei peperoni ripieni di riso ……..provare per credere. Grazie mille. VOTO 10

“MISTER” ANTONIO FERRONATO:

Lo avevamo capito l’anno scorso che nonostante il buon risultato ottenuto il Mister avrebbe voluto ottenere qualcosa in più. Persona vincente che non si accontenta mai, a fronte di una grande aspettativa della società, ha dovuto affrontare una stagione irta di difficoltà ed imprevisti forse ancor più numerosi, gravi e determinanti dell’anno scorso. Giocatori che sono partiti per altri lidi, per altre nazioni, che si sono infortunati, che hanno lasciato, che sono stati per lunghi periodi impegnati per lavoro ed in un botto si è ritrovato una rosa ridotta in numero ed in forza con l’onere di dover raggiungere comunque un risultato importante. Lui non si è certo spaventato davanti a nulla neppure davanti alle legittime iniziali “pressioni” della società ed ha iniziato un lavoro meticoloso, costante e puntuale, organizzando ogni minimo dettaglio ad adattandosi ad ogni situazione con competenza, esperienza e soprattutto lungimiranza. La squadra lo ha capito, lo ha seguito e ne ha assimilato la mentalità. Ecco! Il Mister è riuscito più di ogni altra cosa a fornire alla squadra proprio quello che le mancava: la personalità e la mentalità. I risultati sono stati poi la logica conseguenza. Ogni giocatore ha imparato qualcosa, è migliorato e cresciuto….i risultati sono sotto gli occhi di tutti (vedasi Invento, Roncari, Pippo Corsi, Maccini , Menini, Comparotto, Baldani). Il Mister ha saputo in definitiva coniugare in un unico mix vincente i tre elementi fondamentali per una squadra: il gruppo, il gioco ed il risultato. Naturalmente tutti sono legittimati a criticare ovvio, nessuno è perfetto, ma nessuno potrà mai dire che Antonio non ha dato, in questi due anni un contributo fondamentale a questa squadra e a questa società in termini di crescita, di competenza, organizzazione e programmazione. Un occhio di riguardo per ogni giocatore, una parola, magari talvolta anche forte, per tutti, fiducia assoluta nei giovani da valorizzare. Il suo piacere e passione di giocare li ha trasmessi ai suoi ragazzi che lo hanno ripagato con prestazioni talvolta esaltanti e un risultato che rimarrà comunque nella storia del Montorio Calcio. Le lacrime a fine partita play off dimostrano quanto sia stato e sia viscerale il suo amore e legame per questa squadra e questa società. L’anno scorso a Gennaio la società lo aveva già riconfermato ad occhi chiusi quest’anno, nonostante il miglior risultato, abbiamo tutti trepidato fino all’ultimo nel dubbio che Antonio decidesse di cambiare squadra ammaliato da allettanti sirene lontane. ORA SIAMO FELICI PERCHE’ E’ RIMASTO PER VINCERE AL 100% …..l’erba del vicino non sempre è più verde!  MUSO DURO E BARETA FRACA’ – VOTO 10

 

Montorio Calcio ASD.

 

montorio calcio 2 categoria girone b  2012 2013

 

Montorio Calcio

Associazione Sportiva Dilettantistica
Via dei Cedri 16 37033 Montorio
tel/fax 045 8840455
C.F. 93182810239

6^ giornata del girone di andata

Napoleonica -Montorio Calcio 0 a 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.