Caserma “G. Duca” Verona
5 Settembre 2013
Incorporamento RAV VFP Blocco 3/2013
Caserma “G. Duca” –Verona – 85° Reggimento Addestramento Volontari “Verona”
Via S. Michele, 6, 37141 Verona (VR) – Tel. 045 521799
RAV – Reclutamento addestramento volontari
Reclutamento nell’Esercito italiano di volontari di truppa in ferma prefissata di un anno (VFP)
Blocco 2/2013 Incorporazione 5 Settembre 2013 – entro le ore 12.00
AVVISO INCORPORAZIONE 3° BLOCCO 2013
Data di pubblicazione: Agosto 06, 2013
Si rende noto che nella Sezione documenti sono stati pubblicati:
– l’elenco degli aspiranti VFP 1 nell’Esercito del 3° blocco 2013 e ripianati del 2° blocco 2013 (nonché di precedenti blocchi, risultati idonei in seconda istanza agli accertamenti psico-fisici e attitudinali e utilmente collocati nella graduatoria di merito del blocco di appartenenza) ammessi alla ferma prefissata di un anno, con riserva di accertamento dei requisiti prescritti, e convocati presso i Reggimenti Addestramento Volontari per l’incorporazione, con l’indicazione -accanto a ciascun nominativo- del Reggimento presso cui ci si dovrà presentare giovedì 5 settembre 2013 entro le ore 12.00;
– l’elenco della documentazione da produrre in tale sede.
Coloro che non si presenteranno nella data suindicata saranno considerati rinunciatari.
La presente comunicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti e nei confronti di tutti i candidati.
ELENCO CONVOCATI INCORPORAZIONE 3° BLOCCO 2013 (pdf) – (www.concorsi.difesa.it)
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE IN SEDE DI INCORPORAZIONE (pdf) – (www.concorsi.difesa.it)
Originariamente nota come le “Casermette di Montorio”, la Caserma ha assunto l’attuale denominazione dopo la 2^ Guerra Mondiale a ricordo e in onore del Col. Giovanni DUCA decorato di Medaglia d’Oro al Valore Militare alla memoria.
Dove mangiare vicino alla Caserma
Il RAV rappresenta la prima tappa del cammino di un militare di carriera.
Attualmente il corso base VFP-1 ha una durata di circa 10 settimane ed è suddiviso in 3 Moduli:
– 1° Modulo: Addestramento iniziale;
– 2° Modulo: Addestramento Individuale al Combattimento;
– 3° Modulo: Ordine Pubblico e Concorso alle Forze di Polizia.
Non è possibile dare nessuna ulteriore indicazione su materie di studio e ordinamento del corso in quanto sono soggetti a continua evoluzione e revisione da parte della Forza Armata
Giornata Tipo al RAV
Approssimativamente ecco come si svolge una giornata al RAV
La giornata è scandita da orari fissi e precisi, che sono gli orari di massima della vita militare in generale cioe:
– 06.30 Sveglia da Lunedi a Venerdi, Sabato e Domenica la sveglia e alle 07.30;
– 07.00 Colazione da Lunedi a Venerdi, Sabato e Domenica alle 07.30, nel lasso di tempo dalla sveglia alla colazione, ci si lava ci si veste si sistema il posto branda;
– 07.45 adunata pre alzabandiera;
– 08.00 Alzabandiera da Lunedi alle Venerdi, Sabato e Domenica alle 08.30;
– 08.10 inizio attivita addestrative, al reparto inizia l’orario di lavoro;
– 12.00 /13.00 orario di pranzo;
– 13.30 adunata e ripresa attivita addestrativa e lavorativa;
– 16.30 fine orario di servizio;
– 17.30 libera uscita da Lunedi a Giovedi, il Venerdi alle ore 13.00, Sabato e Domenica alle 09.30;
– 18.00 cena;
– 23.00 rientro da libera uscita da Domenica a Giovedi, Venerdi e Sabato alle ore 23.30;
– 23.15 contrappello da Domenica a Giovedi, Venerdi e Sabato alle 23.30;
Questi gli orari da rispettare al secondo sopratutto durante il RAV, in genere se non si e di servizio e non si e troppo lontani da casa si puo andare in Licenza di fine settimana dal Venerdi alle 13.00 alla domenica alle 24.00.
Impianti della Caserma:
ADDESTRATIVI
– Campo addestramento ginnico sportivo militare;
– Poligono di tiro in galleria;
– Strisce addestrative per lo sfruttamento del terreno.
RICREATIVI
– Campi da calcio e calcetto;
– Palestra coperta;
– Campi da tennis;
– Campi da pallavolo;
– Campo da basket;
– Cinema;
– Biblioteca;
– Pizzeria;
– Sale convegno truppa.
LOGISTICI
– Infermeria;
– Cucine;
– Refettori;
– Complessi doccia.
PER IL CULTO
– Cappella.
Le informazioni riportate nel presente articolo sono indicative. Il documento ufficiale al quale fare riferimento è la lettera di convocazione che si riceve all’atto dell’incorporamento.
Fonte informazioni:
– Forum “Non Solo Forze Armate” – Blogantropo