APPV – 72 mila euro per l'incubatorio di Montorio



La Regione Veneto nell’ambito dei finanziamenti per la tutela dell’ittiofauna contribuisce con 72 mila euro per il potenziamento dell’incubatorio di Montorio

 

 

incubatorioComunicato stampa N° 279 del 03/02/2014
 

(AVN) – Venezia, 3 febbraio 2014

 

La Giunta regionale ha impegnato 385 mila euro come contributo per finanziare progetti finalizzati alla tutela dell’ittiofauna nelle acque interne del Veneto e alla valorizzazione della pesca sportiva. Lo ha annunciato questa mattina l’assessore Franco Manzato ai componenti del cosiddetto “Tavolo Blu”, cioè la consulta per la pesca ricreativa, che aveva proposto il programma d’azione.
“Il finanziamento in questione – ha fatto presente Manzato – proviene dalle entrate derivanti dal pagamento del tesserino di pesca sportiva, che viene appunto gestito con il settore amatoriale, in un’ottica di autogoverno del settore. Voglio ricordare anche in questa occasione che i pescatori sportivo – amatoriali svolgono un’insostituibile azione di presidio ambientale e di controllo dei nostri corsi d’acqua, contribuendo alla conservazione e alla difesa degli ecosistemi acquatici”.
Queste le iniziative finanziate:
Carp Fishing Italia di Rovigo, 30.500 euro per la realizzazione di corsi di formazione e aggiornamento rivolto alle guardi ittiche volontarie del Veneto;
Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee – Comitato Regionale Veneto FIPSAS di Vicenza, 72.500 euro per un progetto di eradicazione di specie ittiche alloctone nei corsi d’acqua regionali e sistemazione di un campo gara per manifestazioni a livello nazionale e internazionale in Comune di Saonara e Vigonovo;
Consorzio Veneto Associazioni Sportive Dilettanti – Co.Ve.A.Pe.Di. A.s.p.d.di Bassano del Grappa, 55 mila euro per il Contratto di fiume: percorso di programmazione negoziata per la riqualificazione ambientale del fiume Brenta;
Federazione dei Bacini di Pesca della Provincia di Belluno di Ponte nelle Alpi, 71 mila euro per la creazione di un progetto multicanale per lo sviluppo e la promozione dell’esercizio della pesca sportiva, attrezzatura specifica per i recuperi ittici e corso di sicurezza per l’uso di elettrostorditori;
Associazione Pescatori della Provincia di Verona – APPV, 72 mila euro per un progetto di potenziamento e miglioramento dell’incubatoio gestito dall’Associazione stessa a Montorio Veronese;
Comitato Risorse Vitali di Venezia, 30 mila euro per il miglioramento e la rinaturalizzazione della Laguna Sud per la tutela e la salvaguardia delle specie ittiche e dei loro habitat;
Spinning Club Italia A.D.S. di Milano, 54 mila euro per la realizzazione di un incubatoio ittiogenico per il sostegno delle specie ciprinicole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.