Bernard Ollivier – Io viaggio lento



Da Montorio a Istanbul a piedi

 

bernard ollivierBernard Ollivier è il giornalista francese che, arrivato all’età della pensione, ha superato le difficoltà della vita, della depressione … camminando: prima il Cammino di Santiago, partendo da Parigi, poi da Istanbul a Pechino.
Nella primavera del 1999, da poco vedovo , in pensione e con in figli ormai adulti , Ollivier parti ‘ per una lunga …. passeggiata , percorrendo a piedi la Via della Seta ; questa avventura, durata quattro anni, venne descritta in una trilogia ove il suo viaggiare in lentezza e solitudine diviene un invito all’ incontro con culture diverse e lontane .
Tradotto in tutto il mondo e divenuto una sorta di ” testimonial ” del viaggiar lento , Ollivier è anche autore di una biografia ( “Una strada per ricominciare” , da poco ristampato da Terre di Mezzo) e dal 2000 ha fondato l’ Associazione di volontariato Seuil che si occupa del recupero di giovani in difficoltà usando l’attività del cammino come percorso riabilitativo e curativo..

Ancora oggi Bernard Ollivier continua a camminare con entusiasmo e passione
Il 2 agosto, Bernard è stato ospite dell’incontro-intervista, organizzato dalla Libreria Gulliver, al Goose Festival di Zevio, nel quale ha potuto dialogare con Gianni Sirotto veronese di adozione , grande viaggiatore a sua volta ed autore di ” Sulla strada di Marco Polo “( Jago edizioni ) , cronaca del suo viaggio in bicicletta da Verona a Pechino .

Il 3 agosto Bernard, si è messo nuovamente in marcia per un nuovo viaggio a piedi che lo porterà prima a Dubrovnik e poi a Istanbul.

Di seguito le foto dalla pagina Facebook di “Gulliver Libri per viaggiare” della partenza di Bernard e Bénédicte da via Ponte Verde con il carrettino Ulysse, che aveva già accompagnato Bernard nella sua lunga marcia lungo la Via della Seta.

 

{source}
<div id=”fb-root”></div> <script>(function(d, s, id) { var js, fjs = d.getElementsByTagName(s)[0]; if (d.getElementById(id)) return; js = d.createElement(s); js.id = id; js.src = “//connect.facebook.net/it_IT/all.js#xfbml=1”; fjs.parentNode.insertBefore(js, fjs); }(document, ‘script’, ‘facebook-jssdk’));</script>
<div class=”fb-post” data-href=”https://www.facebook.com/media/set/?set=a.690958420954013.1073741836.186959264687267&amp;type=1″ data-width=”466″><div class=”fb-xfbml-parse-ignore”><a href=”https://www.facebook.com/media/set/?set=a.690958420954013.1073741836.186959264687267&amp;type=1″>Pubblicazione</a> di <a href=”https://www.facebook.com/GulliverVerona”>Gulliver Libri per viaggiare</a>.</div></div>

{/source}

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.