Una centrale idroelettrica a Ferrazze sul Fibbio



ferrazze oleificioCostruzione di una possibile centrale idroelettrica a Ferrazze nei pressi dell’ex Oleificio, proprio nel punto critico dove due anni fa si era verificata l’esondazione del fiume.

 

11 Agosto 2015

 

Una Centrale Idroelettrica in uno dei più bei luoghi della “Valle Fontense”, nonché uno dei luoghi più fragili del nostro territorio ad elevato rischio idraulico.

 

Un’interpellanza del capogruppo di minoranza Daniele Grandi nell’ultimo Consiglio comunale di San Martino Buon Albergo ha sollevato il problema della pulizia dell’alveo e degli argini di Fibbio e Rosella e della costruzione di una possibile centrale idroelettrica a Ferrazze nei pressi dell’ex Oleificio, proprio nel punto critico dove due anni fa si era verificata l’esondazione del fiume.

 

L’assessore Davide Brusco precisa che agli atti del Comune esiste solo un progetto del 2009 per realizzare una centrale di potenza inferiore ai 100 Kw, superato però da altri due progetti, uno dei quali di 127 Kw, per il quale il procedimento autorizzativo è in capo alla Regione. Il Comune di San Martino B.A. è in attesa di ricevere comunicazione e documentazione del nuovo progetto.

 

Di seguito la documentazione relativa al progetto.

 

Interpellanza giugno 2015

 

centrale ferrazze interpellanza giu2015 1 

centrale ferrazze interpellanza giu2015 2

 

 

Decreto Concessione del Direttore SEzione Bacino Idrografico Adige Po – B.u.r. Regione Veneto n. 83 del 26 agosto 2014

 

centrale ferrazze concessione giu2014 1 

centrale ferrazze concessione giu2014 2

 

Decreto del Dirigente Difesa del Suolo n. 414 del 22 novembre 2011 – B.u.r REgioneVeneto n. 6 del 17/01/2012.

Presa d’atto parere n. 1 del 15 luglio 2011 della Commissione tecnica

centrale ferrazze presa atto gen2012 

 

B.ur. n. 44 del 28 maggio 2010

Pubblicazione avviso deposito domanda

centrale ferrazze deposito domande bur mag2010 1 

centrale ferrazze deposito domande bur mag2010 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.