Navigare con la fibra: possibili problemi e possibili soluzioni… 1


Iniziate ormai da circa un mese le attivazioni della connessione internet ad alta velocità: perchè c'è chi "vola" e chi no?

Se avete letto il mio primo articolo sulla connessione alla fibra ottica saprete quanto io ne sia soddisfatto, per contro, nei commenti potrete trovare anche dei pareri meno entusiasti del mio.
Certo, sperare di poter navigare sempre alla massima velocità teorica consentita è un sogno non sempre realizzabile.
Questo obbiettivo dipende da alcuni fattori (strutturali o esterni) che mescolati insieme possono dare risultati molto diversi.
Per fattori “strutturali o fisici” mi riferisco a tutti gli impedimenti dovuti alle infrastrutture (e difficilmente superabili) che non ci permettono di ricevere un trasmissione dei dati adeguata.
Per fattori "esterni" invece, mi riferisco a tutte quelle situazioni temporanee (e spesso facilmente superabili) che non permettono di utilizzare tutta la velocità di navigazione.

I principali fattori strutturali sono:

  • la distanza dalla centralina (DSLAM): maggiore distanza, minore velocità
  • la lunghezza del tratto e la qualità/condizione della parte in rame che arriva alla presa
  • il tipo di connessione (Wi-Fi o con il cavo di rete. Sullo stesso notebook, con il cavo di rete si va SEMPRE più veloci)
  • la velocità della "scheda di rete" (sia wi-fi che con il cavo di rete. Ci sono schede e schede, che viaggiano ad una velocità massima teorica che va da 6Mbs a 300Mbs per il wi-fi e da 100Mbs a 1000Mbs per le reti cablate. Parliamo quindi di velocità fino a quasi 200 volte maggiori a seconda del tipo di collegamento e di scheda)

I principali fattori esterni che influenzano la velocità sono:

  • Il Pc vecchio (tecnicamente inadeguato alle velocità attuali)
  • il Browser obsoleto (il programma con cui navighiamo su internet)
  • Sistema Operativo obsoleto (Windows98, Windows 2000, Windows XP sono tra questi)
  • Il sito a cui si cerca di accedere che può avere dei problemi in quel momento
  • la presenza di downloads multipli nella stessa rete di PC cioè cosa stanno facendo gli altri apparecchi collegati nella tua rete? Siano essi pc, tablet, smartphone, Smart-Tv o console di gioco (Playstation, X-Box etc.)
  • Il downloads di file su circuiti p2p in cui chi condivide la risorsa ha un basso valore di upload (questo è un po più da esperti o comunque per chi usa questi programmi, tipicamente i vostri figli….)
  • La presenza di programmi installati sul PC che si connettono a Internet per cercare aggiornamenti o sfruttare determinate funzionalità (aggiornamenti automatici di sistema operativo, di programmi e di antivirus (che occupano così parte della banda ADSL e rallentano la velocità di navigazione)
  • Virus o Spyware: rallentano la connessione e in alcuni casi non permettono di raggiungere determinati siti
  • Utilizzare giochi con tecnologia Flash con interazioni multiple di molti giocatori (es. Farmville etc..).

Io stesso per effettuare le misurazioni riportate nel mio primo articolo ed ottenere quei risultati, ho prima disconnesso tutto ciò che in casa mia si connetteva ad internet e solo a quel punto mi sono collegato con un solo Notebook di recente generazione e con dei buoni requisiti hardware. 
Comunque poi la sera, in condizioni "normali", mi sono accorto che stavamo guardando contemporaneamente tre film diversi su TimVision senza nessun problema….
Speriamo che duri….wink

Se siete serviti dall'ADSL 7Mb o altro servizio internet (anche col telefonino), potrete verificare abbastanza facilmente se siete già coperti dal servizio Fibra di Telecom attraverso la pagina di verifica della copertura –> http://adsl2.csi.telecomitalia.it/index_fttc.jsp

Per tenere comunque sotto controllo lo stato delle attivazioni, potete sempre rivolgervi al nostro compaesano (Marco) che è titolare del centro tim Topline al numero qui sotto…

 

comunicazione_top_line

Un paio di indirizzi per verificare la velocità della vostra attuale ADSL:

Misuratore di velocità effettiva Ufficiale di Telecom

speedTIM

AGCOM – autorità garante nelle comunicazioni (scaricate la versione trial e fate una sola misura)

AGCOM

speedtest.net

speedtest_01

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Un commento su “Navigare con la fibra: possibili problemi e possibili soluzioni…

  • Andrea

    nuovi lavori in via Olmo, speriamo sia la volta buona per una reale copertura di Montorio, visto che per molti sul fronte fibra tutto tace.