RACCOLTA DELL’OLIO ALIMENTARE NELLA CITTA’ DI VERONA

Jpeg
“Amia – afferma il Presidente Andrea Miglioranzi – essendo un’azienda locale non può impegnarsi a donare cifre eccessive, perciò abbiamo proposto questo progetto che consiste nel raccogliere “olio alimentare” usato da rigenerare, in modo che diventi una preziosa risorsa per l’ambiente e per l’uomo. Tengo a sottolineare che l’olio alimentare esausto è valorizzabile per la cogenerazione di energia elettrica e termica o riciclabile come base per svariati prodotti: biodiesel per trazione, lubrificanti, asfalti e bitumi, collanti, mastici e saponi industriali.
Il ricavato dalla vendita del suddetto sarà destinato direttamente a Telethon.
Il contenitore per conferire l'olio si trova in piazza delle Penne Nere
Per realizzare somme abbastanza rilevanti abbiamo coinvolto le Circoscrizioni (che hanno subito aderito all’iniziativa) e organizzato la raccolta posizionando due grandi contenitori in ognuna di esse, nonché il ritiro ed il relativo trasporto. In ogni Circoscrizione quindi ci sarà una piccola ‘area green’ utile per la raccolta, per garantire alla cittadinanza un servizio capillare sul territorio comunale e dunque, un conferimento ancora più agevole e vicino alle famiglie. Ed è un passo molto importante pure per la sensibilizzazione delle persone al problema degli oli usati che rappresentano una notevole fonte di inquinamento per le nostre fognature e quindi per i corsi d’acqua.
Questa bellissima iniziativa, in pieno clima natalizio, intende promuovere le buone pratiche, ossia una corretta gestione dei rifiuti, ma anche diffondere nella nostra città e nel nostro territorio il concetto di società solidale. Diviene quindi momento di condivisione ma anche di riflessione su temi sociali e solidali, che inducono spontaneamente a gesti d’altruismo utili al sostegno di progetti concreti come questo che vi abbiamo appena illustrato. Ringraziando tutti i protagonisti di questa meravigliosa campagna e colgo l’occasione per augurare a tutti un Sereno e Santo Natale”
Fonte informazioni: www.amiavr.it