30 settembre e 1 ottobre 2017 all’Opificio dei Sensi
E’ in arrivo la 4^ edizione del Verona Green Festival, il principale evento di Verona e provincia dedicato al biologico, all’ecosostenibilità e agli stili di vita a basso impatto ambientale organizzato dal nostro giornale online Veronagreen.it.
Quest’anno saremo ospiti nella bellissima sede della cooperativa sociale Opificio dei Sensi a San Martino Buon Albergo (VR)da sabato 30 settembre a domenica 1 ottobre 2017.
Un interessante PROGRAMMA culturale arricchirà la manifestazione:
– LABORATORI e attività per bambini e adulti: giochi ecologici e riuso creativo, autoproduzione e cucina naturale;
– CONFERENZE e presentazioni di libri e progetti a tema ecologico (anche per bambini);
– CONCERTI di musica live.
Non mancherà come sempre la MOSTRA-MERCATO ECO-BIO, attiva per tutta la durata dell’evento, che ospita aziende, artigiani, commercianti, imprese agricole e associazioni attive nei seguenti settori:
– Prodotti da agricoltura biologica;
– Cosmesi bionaturale;
– Detersivi ecologici;
– Abbigliamento bio e accessori da riuso creativo;
– Ecoedilizia e arredamento;
– Mobilità sostenibile;
– Energia pulita;
– Ecoturismo & pratiche green
PROGRAMMA COMPLETO:
> SABATO 30 SETTEMBRE
– h. 16.30 Facciamo il pane arabo, semplice e velocissimo – con Serenella Casini di MDF Verona (LAB ADULTI)
– h. 17.30 Fantastici Polimeri: quanta acqua sprechiamo? Scopri e sperimenta con noi! a cura dell’Assoc. Scienza divertente (Lab scientifico-interattivo per BAMBINI 5-12 ANNI)*
– h. 18.00 Oltre Gomorra. I rifiuti di Italia: presentazione del libro con l’autore Paolo Coltro
– 20.15 Cuocadè e i biscotti magici. Spettacolo di cucina per grandi e piccini
– h. 21.30 LIMONE IN CONCERTO. Il cantautore veneto, intelligente e ironico, presenta i suoi due album solista
> DOMENICA 1 OTTOBRE
– h. 10.30 Legninsieme – Lab di co-costruzione di oggetti di legno con BAMBINI E ADULTI. A cura di Emil Nobis. A partire dai 3 anni*
– h. 11.30 Cosmetica fai-da-te a km0, con Laura Zambaldi di Az. Agr. Officina delle Erbe (LAB ADULTI)
– h. 14 COOKING SHOW e ricette macrobiotiche con autoproduzione, con la Chef Fiammetta Bianchini
– h. 15.30 Detersivi autarchici: fai-da-te ecosostenibile – con Serenella Casini di MDF Verona (LAB ADULTI)
– h. 16.30 Il libro verde: realizziamo insieme splendidi libri plurisensoriali dedicati al colore verde. Conduce Chiara Tonini (Lab per BAMBINI 4-10 ANNI)*
– h. 17.00 La cucina sostenibile: dallo spreco alimentare ai consigli e le ricette per organizzare la dispensa. CONFERENZA di Natascia Dell’Agli, dietista
– h. 19 MUSICA E BALLI POPOLARI
* Per i lab bambini è necessaria la prenotazione. Contributo richiesto 5€ a bambino
E per allietare i vostri palati, nel corso delle due giornate:
BAR E CUCINA VEGETARIANA E VEGANA sempre aperti
a cura dell’Opificio dei Sensi.
All’interno della manifestazione inoltre:
– saranno utilizzati materiali compostabili in Mater-Bi®, legno e PLA per cibi e bevande (piatti, bicchieri e posate);
– non sarà venduta acqua in bottiglia ma saranno disponibili caraffe di acqua gratuita;
– i rifiuti prodotti verranno smaltiti sensibilizzando sull’importanza di una corretta raccolta differenziata.
OBIETTIVI DELL’EVENTO
– Promuovere un’agricoltura biologica e sostenibile, senza l’uso di dannosi pesticidi chimici;
– Sensibilizzare sull’impatto che le attività umane hanno su inquinamento e cambiamento del clima;
– Favorire la diffusione di abitudini quotidiane maggiormente eco-compatibili, dalla scelta di prodotti ecologici a pratiche come l’autoproduzione ed il riuso;
– Far conoscere i benefici di una dieta vegetariana per la salute e per l’ambiente;
– Sostenere i piccoli produttori artigianali e l’economia locale, ma anche etica ed equosolidale.
Gli orari previsti per il Verona Green Festival 2017 sono:
• SABATO 30 SETTEMBRE 2017 dalle 16:00 alle 24:00
• DOMENICA 1 OTTOBRE 2017 dalle 10:00 alle 20:30
** INGRESSO GRATUITO! **
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo nelle sale interne dell’Opificio.
______________________________________________________________________________________
Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale visitate la pagina Facebook dell’evento: http://bit.ly/2tJOWeK.
______________________________________________________________________________________
PER INFORMAZIONI E ADESIONI:
Eliana Rapisarda
Founder & project manager
347 8654661
info@veronagreen.it