Nella seduta del Consiglio di Circoscrizione 8^ tenutasi ieri sera (12/12/2017) sono state definite le Commissioni Permanenti di Lavoro, aggiornate alla luce delle recenti modifiche all’articolo 25 del Regolamento Comunale dei Consigli di Circoscrizione. Pertanto, il numero complessivo delle Commissioni Permanenti non può essere superiore a otto in ogni Circoscrizione. Sei Commissioni Permanenti di Lavoro sono indicativamente suddivise per materia in modo analogo, per quanto possibile, a quelle del Consiglio Comunale. I Consigli di Circoscrizione hanno inoltre facoltà di istituire due Commissioni Permanenti di Lavoro per affrontare materie di particolare interesse delle singole Circoscrizioni, purchè tali materie non siano di esclusiva competenza di una delle suddette Commissioni singole Commissioni Permanenti già costituite.
Di seguito quanto è stato deliberato relativamente alle Commissioni Permanenti di Lavoro nella
Circoscrizione 8^:
1^ Commissione: Rapporti con le scuole e politiche per l’istruzione – Politiche per la partecipazione e trasparenza (Coordinatore: Paola Cavalieri).
Competenze: Rapporti con le istituzioni scolastiche territoriali, promozione di progetti educativi di educazione civica e di conoscenza e tutela del territorio circoscrizionale. Attività per i bambini e ragazzi. Favorire la promozione attiva dei cittadini alla vita politico amministrativa della circoscrizione. Propone iniziative, regolamenti e criteri che favoriscano la trasparenza ed il coinvolgimento nelle scelte amministrative.
2^ Commissione: Bilancio – Regolamenti – Patrimonio (Coordinatore: Gianluca Stradiotto).
Competenze: Indicazioni propedeutiche alla predisposizione del Piano Esecutivo di Gestione e del piano triennale degli investimenti. Esame della bozza di bilancio di previsione annuale e pluriennale del Comune. Valutazione delle richieste di parere sulle proposte di regolamenti non di competenza delle altre commissioni. Valutazione dei pareri richiesti sul patrimonio: cessione, acquisto, rinnovo convenzioni.
3^ Commissione: Lavori pubblici – Percorsi ciclo pedonali – Strade giardini e arredo urbano e rapporti con Amia (Coordinatore: Carlo Beghini).
Competenze: Propone la programmazione delle opere pubbliche di competenza circoscrizionale. Manutenzione delle opere pubbliche, strade, marciapiedi. Manutenzione ordinaria e straordinaria dei giardini e arredo urbano con particolare attenzione al decoro, pulizia e fruibilità. Piani di gestione, sviluppo e valorizzazione delle aree verdi pubbliche. Individuazione aree cani e controllo delle esistenti. Collaborazione con i competenti uffici tecnici comunali e circoscrizionali. Abbattimento barriere architettoniche. Manutenzione, migliorie e piani di sviluppo ed incremento delle vie ciclo pedonali circoscrizionali, con particolare riguardo alla sicurezza.
4^ Commissione: Urbanistica – Edilizia privata – Politiche per lo sport e il tempo libero – Edilizia pubblica (Coordinatore: Valeria Riva)
Competenze: Problematiche inerenti all’insediamento abitativo pubblico e privato. Analisi e studio di proposte per la valorizzazione e recupero di aree urbane della circoscrizione. Monitoraggio costante sull’attuazione del PAT, PI, e piano casa. Rapporti con Coordinamento Pianificazione Territoriale. Esamina i progetti relativi alle richieste di concessione edilizia, occupazione suolo pubblico. Analizza le necessità di intervento e propone la programmazione dei lavori relativi agli edifici pubblici di competenza circoscrizionale. Programmazione di attività e progetti sportivi, esame delle richieste degli impianti ed attrezzature sportivi. Favorire nuove iniziative a carattere sportivo agonistico, amatoriale e ricreativo.
5^ Commissione: Viabilità e mobilità – Politiche per il commercio e attività economiche, Turismo (Coordinatore: Giovanni Burati).
Competenze: Analizza e propone soluzioni per il miglioramento della viabilità veicolare, del traffico, della mobilità e sicurezza stradale, dei limiti di velocità, della segnaletica. Analizza e tratta soluzioni per migliorare il trasporto pubblico nella circoscrizione. Tratta dei pareri su provvedimenti viabilistici, e della sosta. Politiche per le attività economiche, commerciali, artigianali e produttive. Rapporti con gli assessorati competenti. Politiche di per la tutela e l’incremento dei negozi di vicinato. Promozione dei mercati rionali. Promozione, coordinamento e proposte di progetti per lo sviluppo turistico, valorizzazione dell’offerta turistica e delle attrattive territoriali.
6^ Commissione: Politiche culturali – Politiche per il sociale – Politiche giovanili – Centri anziani (Coordinatore: Alma Ballarin).
Competenze: Attività di promozione dei servizi sociali, socio sanitari, assistenziali e di prevenzione delle situazioni di disagio. Rapporti con associazioni e ed organizzazioni di volontariato. Iniziative di sensibilizzazione su tematiche e problematiche sociali, pari opportunità, integrazione socio-culturale. Promozione dei servizi di supporto per gli anziani, diversamente abili, famiglie. Gestione dei centri d’incontro anziani della circoscrizione. Politiche di coinvolgimento dei giovani, iniziative per e “con” i giovani. Promozione della cultura in ogni sua forma, organizzazione di eventi (culturali, presentazioni libri, inaugurazioni), manifestazioni (cinematografiche, teatrali e musicali), mostre. Momenti ricreativi e di socialità, escursioni territoriali.
7^ Commissione: Rapporti con le frazioni collinari – Politiche per la tutela del territorio e l’ambiente – Agricoltura – Ecologia (Coordinatore: Marco Martini).
Competenze: Raccolta ed analisi delle richieste specifiche degli abitanti nei centri collinari. Periodiche campagne di ascolto dei centri minori per elaborazione di proposte migliorative per gli abitanti in collina, per le attività che collinari. Valorizzazione del parco collinare. Tutela del territorio e delle sue fragilità; tutela aree verdi, prevenzione frane, rischio idrogeologico. Azioni di difesa dall’inquinamento ambientale ed acustico. Misure di prevenzione degli aspetti turbativi al paesaggio e all’ambiente (fumi, odori, suolo, falde). Campagne di sensibilizzazione ambientale.
Oltre alle 7 Commissioni è stata approvata la Delega temporanea alla Sicurezza al Cosigliere Lucio Tosi.
Pubblicheremo prossimamente i nomi dei Commissari componenti le singole Commissioni Permanenti di lavoro.
Alberto Speciale