Finalmente anche Montorio ha la sua stazione meteorologica!
Dopo una fase di testing durata un paio di mesi, è online la stazione meteo di Montorio Veronese.
La stazione è una Davis Vantage Vue wireless, dalle caratteristiche semi-professionali, rimanendo comunque sempre nel range del livello amatoriale.
Inoltre è presente un router Meteobridge PRO RF specifico per la ricezione ed invio dati.
Nella centralina sono presenti i sensori di termoigrometro, barometro e anemometro, grazie ai quali è possibile rilevare in maniera precisa i valori di:
Temperatura
Umidità
Pressione
Direzione del vento
Intensità del vento
Quantità di pioggia
La stazione è stata installata in un punto strategico al centro del paese, piazza Buccari, sul tetto della casa più alta del circondario, perciò libera da qualsiasi ostacolo che altererebbe i valori di direzione ed intensità del vento, oltre che della quantità di pioggia. Le coordinate GPS della posizione sono:
I dati vengono inviati sulla rete mondiale delle stazioni meteo Weather Underground con oltre trecentomila stazioni online. Inoltre i dati vengono condivisi anche con la rete Meteo4, sito di appassionati di meteorologia di Verona e provincia.
Per quanto riguarda invece il sito di Montorioveronese.it, si procederà per gradi.
Il primo passo è questo e consiste nel mettere sulla home page il widget di weather underground, attraverso il quale é possibile leggere in maniera istantanea i dati principali della stazione.
Successivamente verrà creata una pagina ad hoc dedicata alla meteo di Montorio, dove sarà possibile visualizzare grafici, esportare dati e tabelle, effettuare statistiche, visualizzare i dati di alba e tramonto del sole e delle varie fasi lunari.
Infine, si valuterà se sarà possibile creare un sistema di alert, previa registrazione, in modo da poter ricevere un messaggio qualora si verificassero delle condizioni di meteo estreme (raffiche di vento, enormi quantità di pioggia, ecc.)
[iframe src=”https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IVERONA50″ width=”600″ height=”1200″ scrolling=”auto” ]
Una meraviglia!
La vedo dal terrazzo di casa mia. I dati che raccoglierà consentiranno di validare le mie ipotesi riguardanti l’influsso dei regimi di brezza locali sull’inquinamento.
Una curiosità da profano. Chi ha finanziato e finanzierà l’impianto?
L’impianto è stato finanziato da un privato appassionato di meteo