Continua anche quest’anno il viaggio nel tempo
attraverso le inedite foto d’epoca raccolte da montorioveronese.it
Un calendario in ogni famiglia per vivere, condividere e promuovere il nostro territorio
PARTECIPA ANCHE TU … REGALATI UNA COPIA E APPENDILA NELLA TUA CASA
Ricordiamo che il calendario raccoglie puntualmente:
- le date di eventi e appuntamenti di tutte le Associazioni montoriesi
- i momenti piu’ importanti dell’anno liturgico e della vita della Parrocchia
- il calendario, giorno per giorno, della raccolta differenziata dei rifiuti
- 12 immagini inedite della “Montorio del passato”
E’ interamente prodotto, come ormai sapete, dalla nostra associazione WWW.MONTORIOVERONESE.IT che da 15 anni lavora sul territorio per promuoverne le potenzialità umane e ambientali.
Il calendario si offre quindi come AGENDA COLLETTIVA del nostro paese, uno strumento di condivisione degli appuntamenti piu’ importanti e di informazione per tutti gli abitanti.
Con la distribuzione del calendario www.montorioveronese.it può:
- sostenersi economicamente per realizzare i propri obiettivi di informazione e promozione culturale del nostro paese;
- offrire uno spazio di promozione ed informazione gratuito, costantemente aggiornato, di ampia visibilità a tutte le Associazioni e Gruppi del territorio.
- fare beneficenza. Il ricavato verrà donato ad ADMOR (Associazione donatori midollo osseo e ricerca), in memoria del nostro amico e presidente onorario Mauro Rama.
Per continuare a svolgere questo SERVIZIO www.montorioveronese.it ha però bisogno di VOI.
Aiutateci a sostenere Admor e le nostre attività regalando a voi stessi e ai vostri amici una copia del calendario!
Sostieni montorioveronese.it e diventa socio, avrai il calendario in regalo!!!
Ecco la lista dei luoghi di distribuzione del calendario:
Cartoleria Lo Scrittoio – Piazza Buccari
Ellerre foto – Piazza Buccari
Erboristeria Artemisia – Piazza Buccari
Lavasecco Marina – Via Lanificio
Eurospin – Ponte Florio
Cartoleria Via Olivè
Zambaldo Carlo parrucchiere – Via Olmo
Fondo Prognoi – via Ponte Verde
Un particolare ringraziamento agli sponsor che hanno permesso la realizzazione del Calendario 2019:
-
AGSM Verona (main Sponsor)
-
AMIA Verona
-
Immobiliare Rinaldi (main Sponsor) – FB: Immobiliare di Rinaldi Enrico
-
LM LEGNO s.a.s.
-
Locanda Al Confin Osteria Le Piere
-
Hotel Brandoli
-
Agriturismo (B&B) La Finestra sull’Adige
-
Bar Sport Mizzole Gruppo Sempre Se’
-
Pizza al taglio Montorio – Via Olmo, 31 – Montorio
12 scorci di Montorio dal passato!
In anteprima le foto
Il mese di gennaio nel Calendario 2019 di Montorio Veronese riporta la foto inedita di Piazza delle Penne Nere in costruzione …
E’ stata scattata nel 1964. Si vede in primo piano il campetto di calcio della chiesa ma … manca la chiesa!!
Carnevale del 1929, l’anno della terribile crisi finanziaria. Gli organizzatori montoriesi, guidati da Bepi Zorzi, con il carro denominato “la Barela”.
Nel 1907, in occasione del rinnovo dell’intero stabilimento, la direzione del cotonificio Turati incaricò la ditta Tosadori di costruire tre palazzine per gli operai immediatamente a valle del laghetto che furono chiamate “camillioni nuovi” . I tre edifici constavano di ben 54 vani per fabbricato distribuiti su tre piani e potevano ospitare una sessantina di famiglie di operai. Nelle immediate adiacenze furono inoltre messi a disposizione dei piccoli appezzamenti di terra nei quali trovarono ben presto sistemazione dei piccoli orti familiari. Il quarto edificio che completò il blocco dei camillioni nuovi fu con tutta probabilità costruito nel 1920 dalla società Lanerossi.
Dalle Baracche al quartiere “Cina”. Nel 1955, al posto delle baracche di legno del campo militare tedesco della Todt (costruite nel 1943), vengono edificate le prime case popolari. In questo eccezionale documento fotografico l’accostamento tra le vecchie baracche di legno con il bucato steso e i nuovi edifici che finalmente risolveranno il lungo e molto discusso problema di dare un casa dignitosa agli abitanti che alla fine della guerra hanno occupato le baracche non avendo altro luogo dove rifugiarsi.
Dicembre 2019
Il mulino dei fratelli Maggia all’interno del complesso denominato “Loza” entrò in funzione nei primi decenni del ‘900 e fu il primo motore elettrico della zona. E’ stato l’ultimo mulino montoriese a cessare l’attività. Chiuse definitivamente la produzione negli anni ’90.
“Dall’album dei ricordi…”
troverai al suo interno anche quest’anno
-
Gli Appuntamenti Montoriesi: eventi e appuntamenti pubblici e delle Associazioni del territorio
-
Giorno per giorno l’indicazione per la raccolta differenziata indicato da AMIA nel calendario ufficiale 2019 per la raccolta differenziata.
Nelle nostre intenzioni, vorremmo che il calendario divenisse uno strumento divulgativo del territorio e delle sue attività
sempre più utile, affidabile e preciso.
Un grazie a tutti dalla redazione e dall’ADMOR alla quale sara’ devoluto come sempre il ricavato della distribuzione del calendario.
APPUNTAMENTI DA NON PERDERE:
Giovedì 13 dicembre ore 20.45 – Sala Giovanni Paolo II, Piazza delle Penne Nere 2 – Verona, quartiere Montorio
Presentazione del progetto “Montorio Veronese e le sue acque”.
Sabato 15 dicembre dalle ore 10 alle ore 17 – Piazza Buccari – Verona, quartiere Montorio
- Inaugurazione del percorso “Le acque di Montorio”;
- Distribuzione Calendario 2019 di Montorio;
- Iscrizione all’Associazione montorioveronese.it per l’anno sociale 2019 (a tutti i soci vecchi e nuovi che si iscriveranno IN REGALO il Calendario 2019 di Montorio)