Yoga del Suono – SCUOLA POPOLARE DI MUSICA


yoga_del_suono_n

Yoga del suono

4 Incontri della durata di un’ora e mezza ciascuno a cura di Andrea Ferigo, in cui vengono spiegati e sperimentati gli effetti del suoni della musica classica indiana associati ai mantra sul sistema nervoso centrale ai fini del raggiungimento di uno stato psico fisico di rilassatezza e benessere.

L’incontro si svolge presso il Centro di Incontro sopra la Biblioteca Comunale in Piazza delle Penne Nere, 1 – 37142 – Montorio Veronese (VR)
I partecipanti possono stare seduti per terra su tappeti o cuscini (non forniti dall’organizzazione) oppure su sedie.
L’evento è a ingresso libero. Su richiesta è disponibile con un contributo di € 10, grazie al quale vengono coperte le spese organizzative, un CD didattico con i contenuti della conferenza esperienziale.

Argomenti:
VENERDì 1 FEBBRAIO
il respiro consapevole e l’emissione dell’OM
lo svara e l’intonazione con la tonica
il risveglio di Madre Kundalini
VENERDì 8 FEBBRAIO
scala musicale e sistema sottile
uno svara per ogni cakra
tecniche di pulizia del sistema sottile: il bandhan
VENERDì 15 FEBBRAIO
bijaksara
un mantra per ogni cakra
tecniche di pulizia del sistema sottile:il pediluvio
VENERDì 22 FEBBRAIO
svara mantra raga
un raga per ogni cakra
tecniche di pulizia del sistema sottile: il fuoco e la luce

Prenotazione consigliata per limitata disponibilità dei posti a:
sitarvala108@gmail.com
+393287415123

ANDREA FERIGO
Si è formato da autodidatta all’età di 11 anni. Ottiene il Diploma di Chitarra Classica al Conservatorio di Verona sotto la guida di Federico Mosconi e Stefano Grondona. Si diploma in Sitar e musica indiana presso il Conservatorio di Vicenza sotto la guida di Gianni Ricchizzi. Continua gli studi del sitar con i maestri Gianni Ricchizzi e Amar Nath Mishra da Benares (India) Ottiene laurea e specializzazione quinquennale in sitar presso lo stesso Istituto nel marzo 2011 con il massimo dei voti e la lode. Si è formato in chitarra elettrica e basso elettrico presso la Scuola LIZARD di Padova sotto la guida del M° Osvaldo Di Dio nel 2008. Insegna chitarra, basso, linguaggio, teoria e armonia musicale a Verona. Ha sviluppato alcuni progetti didattici in collaborazione con i Comuni di Modena, Verona, Reggio Emilia e Brescia per diffondere la Musica Classica Indiana tra i giovani studenti italiani. Assieme all’Associazione di Promozione Sociale “Sahaja Yoga” e all’Associazione Diabetici di Verona, ha elaborato il Progetto Todi per la sperimentazione di un metodo alternativo della cura del diabete attraverso la musica e la meditazione. Con RANJ suona chitarre elettriche e il sitar elettrico (uno strumento a 20 corde di sua invenzione). In duo suona il sitar accompagnato ai tabla. con THE LAST DROP OF BLOOD suona le chitarre elettriche e acustiche. Nel progetto solista chiamato SITARVALA suona il sitar elettrico, la nirmala vina (una chitarra modificata a 32 corde, strumento di sua invenzione) e le chitarre elettriche con processori e loop station. Nello spettacolo dal titolo Steppin’ Out collabora con l”artista Silvia Alfei alla coreografia e alla danza. Nella band DHARMA108 suona le chitarre elettriche ed acustiche e il sarod e il sitar elettrico.
www.sitarvala.com
www.andreaferigo.it
www.dharma108.it
info:
email: info@andreaferigo.it
mob: +393287415123

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.