Laghetto Squarà: la siccità nel febbraio 1989


Anno 1989 il laghetto Squarà rimane a secco. Partono i lavori di pulizia

Pubblicato il 7 Aprile 2017 – Aggiornato il 1 febbraio 2019

Nel febbraio del 1989 una grave siccità svuota completamente l’invaso dell’antico laghetto Squarà a Montorio. I volontari del Comitato Fossi di Montorio intervengono per recuperare l’ittofauna: in particolare i magnaroni (Scazzone – Cottus Gobio) e alcuni gamberi di fiume, che vengono liberati poco lontano presso il laghetto Fontanon. Nel filmato si possono osservare le immagini del recupero dei pesci e della successiva liberazione. Oltre al laghetto completamente vuoto sono presenti alcune riprese del “Bojo” nel giardino di proprietà Maggia.

Successivamente partono i lavori di pulizia del fondo dell’invaso. Intervengono i mezzi meccanici che in poco tempo ripuliscono completamente l’intero laghetto e recuperano alcune grandi pietre dal fondo. Il filmato si conclude con le immagini dello Squarà colmo d’acqua appena 15 giorni dopo l’intervento di pulizia.

Di seguito il filmato di Luigi Tomellini (Luito) e le immagini di Tarcisio Albrigi.

Stiamo raccogliendo materiale fotografico e filmati riguardanti MontorioInvitiamo quanti possiedono foto e materiale di Montorio a mettersi in contatto con l’associazione.

Tutto il materiale raccolto verrà digitalizzato, catalogato, pubblicato e prontamente restituito.

e-mail: info@montorioveronese.it

Il filmato

 

Le foto del 1989

Le foto seguenti e molte altre sono disponibili nella Galleria Fotografica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.