Percorso sicuro in via Valpantena tra Quinto e Poiano: approvato il progetto esecutivo


Approvato il Progetto esecutivo, che prevede la realizzazione di un nuovo collegamento in sicurezza lungo via Valpantena che collega le Frazioni di Quinto e Poiano, redatto con alcune modifiche rispetto al progetto definitivo precedente, in quanto, accoglie l’accordo tra l’AGSM Verona SpA e la Circoscrizione 8^, relativamente allo spostamento sul lato opposto della strada dell’illuminazione pubblica esistente.

 

Con Deliberazione della Giunta Comunale n. 340 del 14 novembre 2018 è stato approvato il Progetto definitivo dei lavori per la realizzazione di un percorso sicuro, separato dalla sede stradale, lungo via Valpantena, nel tratto compreso tra il bivio con la strada provinciale n. 6 nella frazione di Quinto e la chiesa della Madonna del Giarol nella frazione di Poiano, per un importo complessivo di euro 300.000,00 (qui elaborato grafico percorso completo).

Successivamente all’approvazione del progetto, sono state apportate alcune modifiche riguardanti l’impianto di illuminazione. Modifiche che hanno ottenuto il parere favorevole da parte del Consiglio della 8^ Circoscrizione espresso nella seduta del 10 dicembre 2018. Ora, con la Delibera n. 182 del 17 giugno 2019 la Giunta Comunale ha approvato il relativo Progetto esecutivo.

II progetto prevede la realizzazione di un nuovo collegamento in sicurezza lungo via Valpantena che collega le Frazioni di Quinto e Poiano.
E’ stato predisposto un intervento che collega il bivio tra via Valpantena e l’inizio della strada Provinciale SP6 in corrispondenza all’ingresso del centro abitato di Quinto fino alla chiesa di Madonna dell’Altarol collegandosi poi al tratto esistente della rotonda del Giardinetto di Poiano.

L’intervento di rifacimento previsto, consiste nella rimozione della parte laterale della strada compreso il ciglio e la creazione di idoneo cassonetto stabilizzato rifinito superficialmente con manto bitumato, la posa di un cordolo delimitatore tra la viabilità automobilistica e questo percorso, la posa di tratti di recinzione per delimitare dalle proprietà private, la necessaria cartellonistica orizzontale e verticale.

L’intervento individuato è stato suddiviso in differenti tipologie in relazione alle lavorazioni previste:

  INTERVENTO A – lunghezza 257 m – tratti (1-2) (4-5) (6-7) (8-9)

  INTERVENTO B – lunghezza 92 m – tratto (2-3)

  INTERVENTO C – lunghezza 80 m – tratto (3-4)

  INTERVENTO D – lunghezza 548 m – tratti (5-6) (7-8) (9-10)

Le opere, per esigenze viabilistiche e di celerità dell’intervento, possono essere eseguite con lavorazione notturna al fine di limitare il disagio e liberare la sede stradale occupata dal cantiere durante le ore diurne.

Il tempo utile per ultimare tutti i lavori e inaugurare l’opera è fissato in giorni 710, così stimati:

– Approvazione progetto esecutivo    90 giorni
– Affidamento dei lavori                     120 giorni
– Consegna dei lavori                            45 giorni
Esecuzione lavori                              365 giorni (dalla data del verbale di consegna dei lavori)
– Collaudo                                               90 giorni
Totale                                                     710 giorni

Alberto Speciale

(foto intervento vista dall’alto)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.