Montorio, Parco pubblico di Ponte Florio: accolto Patto di sussidiarietà tra il Comune e la A.S.D. Rĕvēlo 1


Con Determina n.4989 del 15/10/2019 il Dirigente dell’Area Lavori Pubblici del Comune di Verona ha nominato il Responsabile del Procedimento in ordine alla realizzazione degli interventi di collaborazione presentata dal proponente, Associazione Sportiva Dilettantistica Rĕvēlo, avente per oggetto la cura e manutenzione dell’area pubblica a verde del Parco di Ponte Florio in località Montorio.

Il Regolamento comunale in materia di “Sussidiarietà orizzontale mediante interventi di cittadinanza attiva” disciplina “le forme di collaborazione dei cittadini con l’Amministrazione per l’esercizio di funzioni comunali e per la gestione di attività coerenti con la cura e la valorizzazione dei beni comuni della città” anche attraverso proposte di collaborazione spontanea dei cittadini attuate attraverso il “Patto di sussidiarietà”.
In tal senso l’Associazione Sportiva Dilettantistica Rĕvēlo, soggetto proponente, ha presentato una proposta, ai sensi del citato regolamento comunale, avente per oggetto “l’esecuzione degli interventi di cura e manutenzione presso l’area pubblica destinata a verde – Parco pubblico di Ponte Florio in località Montorio”. La proposta “è stata ritenuta ammissibile” dal Comune di Verona nominando conseguentemente il Responsabile del procedimento ai sensi del Regolamento.

LAssociazione Rĕvēlo si propone, statutariamente, di promuovere e sviluppare attività sportive dilettantistiche, in particolare in discipline quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: ciclismo, podismo, triathlon. Uno degli obiettivi della ASD è quello vivere lo sport nella giusta dimensione tra famiglia, amici lavoro e impegno civico, in perfetto equilibrio, avvicinando o riportando allo sport chi pensa di non aver tempo con la conseguente, auspicata, diretta e positiva ricaduta sulla qualità della vita sociale; non più famiglia ed amici da sacrificare ed un approccio più sereno e sicuro allo sport competitivo e non.

Il progetto di adozione (Patto di Sussidiarietà) nasce con l’obbiettivo di migliorare lo stato del parco e incentivare la pratica sportiva dei giovani che talvolta in questo parco si ritrovano spontaneamente per allenarsi. L’installazione di ulteriori “accessori”, come box per i salti, una colonnina solare per la ricarica dei telefoni e una cassetta di pronto soccorso con cerotti e bende, costituirebbero poi la seconda parte dell’intervento da realizzare anche attraverso raccolta fondi.

Le finalità statutarie di promozione sportiva, in questo progetto verranno pienamente realizzate, quindi, sia attraverso forme di manutenzione dell’area verde attrezzata, si attraverso sessioni sportive a partecipazione aperta, con un esperto che mostrerà la corretta esecuzione di esercizi.

Alberto Speciale

 

(ph Alberto Speciale scattate il 17/10/2019)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Un commento su “Montorio, Parco pubblico di Ponte Florio: accolto Patto di sussidiarietà tra il Comune e la A.S.D. Rĕvēlo

  • gioacchino de lucia

    Buongiorno, leggo con piacere solo oggi questo articolo d’archivio. Il parco è sempre più frequentato, e la nostra associazione sempre più impegnata nelle manutenzioni. Sarebbe necessaria maggiore cura da parte del comune per le piante che con la grande siccità sono in sofferenza perenne. Nel complesso, il progetto di ASD sta avendo ottimi risultati!