La Trottola un progetto artistico applicato al sociale


La video intervista a Vanna Corsi

La Trottola ceramiche onlus nasce nel 1997 come cooperativa sociale. La nostra attività si fonda sull’importanza del lavoro artigianale e creativo, come esperienza in grado di gratificare la persona e arricchire le potenzialità di ognuno agli occhi di sè stessi e degli altri. Il nostro laboratorio punta sia alla produzione di ceramiche artistiche che alla formazione attraverso il lavoro e si rivolge sia a ragazzi diversamente abili che a giovani provenienti da situazioni di disagio sociale. La presenza di queste due realtà all’interno della cooperativa costituisce un elemento caratterizzante di sviluppo e rafforzamento vicendevole.

La Trottola rappresenta un progetto artistico applicato al sociale, un luogo protetto in cui ragazzi e ragazze in difficoltà, che trovandosi ormai al di fuori del circuito scolastico e non ancora inseriti nel mondo del lavoro tradizionale, rischiano l’isolamento e la demotivazione non riuscendo ad intravedere per sé una progettualità di vita.

Vengono creati oggetti per la cucina e di complemento (vasi, piatti, brocche, oliere, porta-salviette, lampade, orologi, tazze e tazzine); articoli di promozione aziendale (cornici, formelle modellate a mano e raffiguranti elementi architettonici di Verona, portapenne, svuota-tasche); pannelli su legno e plexiglass; bassorilievi; bomboniere ecosolidali.

Di seguito l’intervista di Tele Pace a Vanna Corsi

Una passione, un’esigenza, la creazione e la decorazione di oggetti in ceramica e non solo. Oggi vi racconto la storia di Vanna Corsi e di uno splendido negozio, uno scrigno di bellezza, “La Trottola” una cooperativa sociale in via XVI Scala n° 12, in zona Veronetta. Andate a scoprirla.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.