In Ottava Circoscrizione dieci eventi fino all’Epifania
L’Ottava Meraviglia è un contenitore culturale creato dalla Circoscrizione 8^ come cornice promozionale agli spettacoli ed eventi culturali che si svolgeranno nel periodo novembre – dicembre 2019 in Valpantena e Valsquaranto.
Le componenti artistiche, creative e culturali possono offrire una grande occasione di nuovo sviluppo del territorio, della sua immagine e della qualità generale della vita dei suoi abitanti. La effettiva riqualificazione del territorio deve investire principalmente sul settore cultura anche attraverso progetti che promuovano la soggettività in equilibrio con la socialità, il senso complessivo “di comunità”.
Ad una ammirevole vitalità propositiva delle associazioni del territorio va abbinata una politica culturale in grado di immaginare, progettare e attualizzare il futuro riuscendo a valorizzare le risorse e le energie creative presenti, coniugandole anche con il sistema economico e imprenditoriale .
Va quindi ricucito un sistema di relazioni (istituzioni, mondo culturale, associativo, organizzazioni sociali, professionali, tessuto imprenditoriale), in grado di allargare progressivamente i confini delle collaborazioni e delle progettualità, nel territorio circoscrizionale.
L’obiettivo è quello di sviluppare, consolidare un distretto culturale basato su un approccio integrato, finalizzato alla piena autonomia dei soggetti coinvolti dove l’ente
locale è chiamato a realizzare un nuovo modello di governance.
Come primo passo, in questa direzione, la Circoscrizione 8^ ha dato origine ad un contenitore culturale, cornice e supporto promozionale agli eventi programmati dagli attori territoriali, allo scopo di valorizzarne la loro creatività e l’impegno sociale.
Con la realizzazione di un unico ombrello promozionale denominato “L’Ottava meraviglia”si agevola la ricerca di eventuali sponsorizzazioni o contributi pubblici o privati.
Questa prima edizione racchiude una lista di attività di alto spessore culturale e sociale: spettacoli, mostre di artigianato e concerti.
In ordine cronologico presentiamo:
29 novembre ore 21, presso la Sala Polifunzionale dell’ Ospedale di Marzana: “ La speranza nella valigia – Canzoni della memoria “, prima serata introduttiva di una rassegna documentaria, prodotta dall’ Associazione Memoria e Immagine, che proseguirà con altre 4 date nel 2020. Il programma prevede un concerto di Giuliana Bergamaschi Trio con video e voce narrante di Guido Ruzzenenti. Lo spettacolo è proposto dall’Associazione La Goccia con il contributo della Circoscrizione 8^
30 novembre e 1 dicembre, presso la Sala Polifunzionale Giovanni Paolo II di Montorio:
Mostra di artigianato Natalizio, esposizione dei manufatti creati durante i corsi artistici di ceramica e pittura organizzati dalla Circoscrizione 8^.
6 dicembre ore 21, presso il Circolo 1° Maggio di Montorio: concerto della Jazzset
orchestra “Waiting for Christmas – Aspettando il Natale” , con la partecipazione di 18
orchestrali, Elena Bruk al piano, voci di Rossana D’ Auria e Stefano Fusco, diretto da
Marco Ledri. Organizzato dal Centro polisportivo ricreativo Circolo 1° Maggio Montorio con il contributo della Circoscrizione 8^ e sponsor AGSM.
8 dicembre ore 16, presso la Chiesa Parrocchiale di Quinto: Concerto dedicato alla
Madonna Immacolata, eseguito all’ organo da Cristina Zanella con il quartetto vocale “Le jardin suspendu”. Organizzato dalla Parrocchia di Quinto con il patrocinio della
Circoscrizione 8^.
13 dicembre ore 21, presso il Teatro Parrocchiale di Novaglie: “Cantico di Natale”,
monologo in musica basato sull’ omonimo racconto di Charles Dickens, Scrooge Andrea
De Manicor, progetto musicale a cura di Marcello Rossi Corradini, con voce di Silvia
Manfrini, Antonio De Luigi alla chitarra, Emiliano Martinelli all’ arpa, Emanuele Marsetic
alle percussioni. Organizzato dal Circolo Noi Cesare Raveani con il contributo della
Circoscrizione 8^.
15 dicembre dalle 10 alle 17, presso la Baita Alpini di Poiano: Festa di Natale . Giornata
di festa con mercatino di prodotti locali, artigianali, gastronomici e di associazioni di
volontariato, animazione per bambini con giochi tradizionali , alle 15 concerto del
coro “La Sengia” . Organizzato dal Gruppo Alpini di Poiano con il contributo della
Circoscrizione 8^.
21 dicembre ore 19, presso la Chiesa Parrocchiale di Poiano: Concerto della Corale
Perosi. Organizzato dalla Parrocchia di Poiano.
21 dicembre ore 21, presso la Chiesa Parrocchiale di Montorio: “Concerto Natale Classico” dell’ Accademia Musicale Veneta, grandi classici del Natale, eseguiti dal
quintetto dell’ Accademia formato da 2 violini, viola, violoncello e contrabbasso.
Organizzato dalla Circoscrizione 8^.
28 e 29 dicembre, presso la sala polifunzionale Giovanni Paolo II di Montorio: Mostra
Confini sfumati, un’ esposizione di quadri e foto di artisti del territorio. Organizzata dall’
associazione L’ idea del Mamo con il contributo della Circoscrizione 8^.
6 gennaio ore 17, presso la Chiesa Parrocchiale di Novaglie: Rassegna corale, con la
partecipazione del Coro Parrocchiale di Novaglie, Coro Polifonico Città di Villafranca, Coro Scaligero dell’ Alpe C.AI. Verona. Organizzato dalla Parrocchia di Novaglie.
Le iniziative elencate e la realizzazione del volantino hanno avuto anche la
sponsorizzazione di A.G.S.M. Verona s.p.a.