L’Osteria el Buseto al Pigol


L’Osteria EL BUSETO de Montorio

Andare a Montorio con il tram era dolcemente avventuroso, si era già in un altro Comune e si mangiava pesce pescato al momento. Una trattoria era addirittura a cavallo del Fibbio, il fiume Fibbio, e bastava che padrone calasse el balansin per avere immediatamente quelle povere creature guizzanti, infarinate, rosolate nell’olio delle colline circostanti, bollenti e croccanti nel piatto.

Che terra, Montorio. Una terra cantata da poeti e umanisti. All’osteria al Buseto si respira ancora molta di quell’aria confortata dal frizzante dei vini veronesi e da una giusta percentuale di graspa brusabuèle e altre bevande più apertamente dissetanti. Perché se el Buseto meritò questo nome, proprio perché era piccolo, un buséto, oggi, invece, la corte con la pergola e i giochi di bocce ne fanno, insieme alla sala, un ambiente accogliente e capace di ospitare una clientela di vitalissimi pensionati, habitués e passeggeri in cerca di atmosfere sincere, un buon piatto tradizionale, partite a carte senza fine e tornei di bacalà schioccanti e polverosi.

(Tratto dalla pubblicazione “Dalla rama all’osteria” – Comune di Verona Assessorato al commercio) 


Le foro dell’evento organizzato dal Calcio Club Montorio al Buseto con la presenza dei giocatori del Verona e del presidente Garonzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.