Nuovi filmati sul campo di concentramento di Montorio nella trasmissione “Verona Segreta” di Telearena
La trasmissione Verona Segreta di Telearena, domenica sera in occasione della Giornata della Memoria 2020, torna ad occuparsi del Campo di Concentramento di Montorio.
Le puntate trasmesse nel 2019 integrate con nuovi filmati verranno trasmessi a partire da domenica sera 2 febbraio 2020.
Ecco di seguito il filmato di anteprima della trasmissione.
Un viaggio nel tempo, nelle campagne tra Montorio e San Michele, tra la Valpantena e la Valsquaranto. Un casolare isolato fra le coltivazioni di pesche, posto in un luogo strategico, nelle vicinanze della grande caserma Duca, nota come “le Casermette” di Montorio, lontano da occhi indiscreti.
Gli unici testimoni di quello che succede in questo luogo sono le famiglie che vivono nelle corti agricole, nelle vicinanze, e i contadini che coltivano i campi. E sono proprio loro che, con ricordi lucidi e circostanziati, fanno riemergere terribili episodi che altrimenti sarebbero caduti nell’oblio.
75 anni fa, uno strano andirivieni di persone, donne, uomini e bambini, scortati da soldati tedeschi con il mitragliatore puntato, vengono condotti e prelevati dal fabbricato. Siamo nel periodo della seconda guerra mondiale e l’edificio circondato da reti metalliche e filo spinato è usato come campo di concentramento.
La scoperta del campo di concentramento e la ricostruzione degli avvenimenti con documenti e videointerviste. La detenzione a Montorio e il viaggio verso Auschwitz raccontato da Leone un sopravvissuto. Le ultime lettere degli ebrei romani rinchiusi nel casolare prima del trasferimento a Fossoli. Questo e molto altro nella trasmissione Verona Segreta.
La trasmissione o meglio il format informativo e culturale di Telearena “Verona Segreta” condotto da Nicolò Brenzoni, ci accompagna alla scoperta del campo di concentramento individuato vicino a Montorio, la cui storia è stata ricostruita per la prima volta nel libro “26 aprile 1945. Una lunga striscia di sangue tra Montorio, Ferrazze e San Martino Buon Albergo”
Verona Segreta –Alla scoperta dei luoghi segreti di Verona
Il campo di concentramento di Montorio
Interviste esclusive: agli autori della scoperta e della ricerca sul campo di concentramento (Cristian Albrigi, Roberto Buttura e Roberto Rubele), ai testimoni (Lino Bonato e Giacomo Peretti Colò), a Bruno Carmi (Comunità Ebraica di Verona ) e Olinto Domenichini (Ricercatore IvrR – Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea)
Verona Segreta da un’idea di Nicolò Brenzoni
Produzione Telearena
Nicolò Brenzoni conduttore
Giorgio Vigni coordinamento tecnico
Gabriele Piovanelli riprese e montaggio