Montorio: intervento di riqualificazione straordinaria area verde via Ponte Florio-via Castel di Montorio


Con Deliberazione n. 38 del giorno 28 gennaio 2020  la Giunta Comunale ha approvato, ai fini dell’inserimento negli strumenti programmatori dei lavori pubblici 2020-2022, n. 7 studi di fattibilità relativi a interventi assegnati alla direzione mobilità e traffico.

Negli schemi del Programma Triennale dei Lavori Pubblici per gli esercizi finanziari 2020/2022 e dell’Elenco annuale dei lavori pubblici 2020 – adottati con deliberazione della Giunta comunale n. 369/2019 e che verranno approvati dal Consiglio comunale in sede di approvazione del bilancio 2020/2022 – sono previsti, per l’esercizio 2020, i seguenti interventi assegnati alla Direzione Mobilità e Traffico:

1. Riqualificazione straordinaria aree verdi, campi gioco e cortili scolastici per un importo di euro 150.000,00;
2. Installazione di impianti di irrigazione nelle aree verdi e manutenzione fontane per un importo di euro 100.000,00;
3. Riqualificazione straordinaria aree verdi mura magistrali per un importo di euro 200.000,00;
4. Interventi per la realizzazione di nuove forestazioni – Iniziativa “un albero per ogni nato” per un importo di euro 150.000,00;
5. Riqualificazione giardini Dall’Oca Bianca per un importo di euro 250.000,00;
6. Ampliamento giardino Lombroso con riqualificazione ex area servizio Porta san Giorgio per un importo di euro 200.000,00;
7. Sistemazione area verde comunale di Villa Pullè per un importo complessivo, IVA inclusa, di euro 100.000,00.

La Direzione Mobilità e Traffico ha pertanto predisposto, al fine dell’inserimento dei suindicati interventi nell’Elenco dei lavori da avviare nel 2020, i relativi studi di fattibilità, così come previsto negli schemi del Programma Triennale adottato. Lo studio di fattibilità di cui parliamo oggi illustra gli interventi di “Riqualificazione straordinaria aree verdi, campi gioco e cortili scolastici – anno 2020”.

Il progetto propone di effettuare una riqualificazione degli spazi verdi al fine di rendere decorosi, agibili e sicuri i percorsi naturali e gli spazi verdi alla cittadinanza ed all’interno degli edifici scolastici. Saranno eseguite dapprima operazioni di pulizia igienico-sanitaria (rimozione di rifiuti abbandonati) e dopo verrà eseguito il taglio delle erbe e piante infestanti, la potatura degli alberi presenti e l’eventuale abbattimento di esemplari morti che potranno essere reintegrati con nuove specie arboree, la rimozione delle “colline” di terreno e la successiva risagomatura.

Si metteranno in sicurezza le recinzioni esterne ed interne, cancelli carrabili e pedonali nelle aree interessate. Si ripristineranno gli eventuali percorsi e le stradine già presenti in materiale stabilizzato e/o pavimentazioni in autobloccanti e saranno sistemate le recinzioni. Verrà fornito ghiaino nelle aree esterne che ne abbiano necessità e sarà rifatto il tappeto erboso nelle zone danneggiate prive di prato e/o infestate da essenze arboree estranee. 

Inoltre sarà ripristinata la funzionalità delle attrezzature gioco che presentano pericoli evidenti provocati dal normale utilizzo o da atti vandalici o dalle condizioni atmosferiche attraverso la sostituzione di alcuni componenti, altri giochi saranno rimossi ed eventualmente sostituiti in quanto non più conformi alle normative vigenti. Sono stati presi in considerazione eventuali sostituzioni e/o sistemazioni di elementi di arredo urbano.

Per quanto riguarda gli impianti di irrigazione esistenti saranno sostituiti gli eventuali elementi non funzionanti e/o danneggiati inoltre è stato previsto, in via cautelativa e per facilitare le successive operazioni di manutenzione ordinaria degli impianti, la sostituzione di alcuni elementi con modelli più recenti. Per gli impianti di irrigazione nuovi verranno realizzati per aspersione con irrigatori a scomparsa per le zone a prato e a goccia per le zone ad arbusti.

Sono state individuate una serie di aree verdi, campi giochi e cortili scolastici che abbisognano di intervento tra cui, per quanto riguarda la Circoscrizione 8^:

  • AREA VERDE VIA PONTE FLORIO / VIA CASTEL DI MONTORIO – la quale sarà oggetto di  sistemazione del terreno e disboscamento.

I lavori saranno eseguiti tra il mese di settembre 2020 e  febbraio 2021.

Gli interventi non necessitano dell’acquisizione dei parere delle Circoscrizioni competenti in quanto trattasi di lavori ripartiti su tutto il territorio comunale, il cui valore d’intervento e relativo importo, per ogni singola Circoscrizione interessata, è inferiore a quanto stabilito dall’art. 20 del Regolamento dei Consigli di Circoscrizione.

Alberto Speciale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.