COVID19 – Iniziative parrocchiali settimana 1-8 marzo 2020


Ripensare modi di condivisione e di comunicazione 

In questo particolare momento noi sacerdoti ci stiamo interrogando su come poter vivere e condividere il nostro cammino come comunità pastorale, dal momento che ci sono impediti dalla situazione attuale tanti canali ordinari. Pensiamo che questo momento, il quale ci costringe a ripensare modi di condivisione e di comunicazione, sia, per certi aspetti, provvidenziale per metterci in ascolto dello Spirito Santo e ritrovare l’essenziale attraverso nuove forme.

In questi giorni abbiamo pensato di riprendere il commento spirituale del Vangelo quotidiano come spunto di riflessione da far girare via WhatsApp, condividerlo attraverso i nostri contatti.

Abbiamo pensato per Venerdì di mantenere l’iniziativa dell’adorazione dalle 9.00 alle 18.00 perché di fatto rispetta le norme di attenzione e di sicurezza del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Venerdì sera proporremo un momento di preghiera che sarà trasmesso in streaming, occasione che prima di questi giorni avevamo pensato di vivere con i giovani e che ora proponiamo a tutte le famiglie.

Domenica proporremo uno schema di preghiera a partire dalle letture e dal senso della domenica come giorno del Signore. Anche se di fatto non ci possiamo riunire in modo assembleare, lo possiamo fare in Spirito e Verità.

Cogliamo anche l’occasione per invitare tutti cloro che desiderassero essere raggiunti da queste e da altre iniziative parrocchiali a segnalarci il proprio contatto email o WhatsApp tramite apposito modulo che si può prendere, compilare e lasciare in Chiesa nell’apposito spazio. Trattandosi di dati personali sarà richiesta una firma di autorizzazione che permetterà ai Sacerdoti a mezzo del servizio della segreteria della Comunità Pastorale di poter avvisare e condividere iniziative e momenti della vita della comunità.

Noi sacerdoti rimaniamo disponibili in questi gironi per le necessità degli ammalati, e per le confessioni.

Stiamo vivendo la Quaresima come tempo di conversione e di purificazione. Le difficoltà, le fatiche e le sofferenze di questi giorni le portiamo nella preghiera e le offriamo al Signore. Uniti nello Spirito continuiamo il nostro cammino di santità.

Don Simone, don Giuseppe e don Sergio

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.