Diario di bordo di una comunità
Visto il grande successo dell’iniziativa abbiamo pensato di iniziare subito con la pubblicazione dei tanti frammenti di vita e pensieri che sono arrivati. I social aiutano a sentirsi più vicini, i libri tramandano e superano i limiti della fugacità del tempo; ecco perché abbiamo scelto di percorrere le due vie di comunicazione, per vivere la contemporaneità insieme e per lasciare traccia del nostro presente nel futuro.
Montorio 7 aprile 2020
“…un giorno tra anni ricorderò il lontano anno 2020, l’anno in cui a un tratto la nostra vita quotidiana fatta di ritmi troppo sostenuti è stata avvolta in una bolla di sapone, isolati da tutti fisicamente ma tanto vicini a sfiorarci con i “sentimenti”, quelli riscoperti verso chi ci mancava tanto, quelli inespressi verso i nostri cari che tante volte vengono dati per scontati, quelli dei semplici gesti, quelli soffocati e inevitabilmente riaffiorati; forse capiremo il valore del tempo, l’essenzialità di un cenno, il valore dei legami…
Mi ricorderò di una generazione di pre-adolescenti come mia figlia costretta in una dimensione di responsabilità e sacrificio che forse come genitore non avrei mai immaginato, convinta di crescerla felice, con le normali fatiche e scontri dettati da una fase della sua vita rivolta principalmente verso l’esplorazione, le relazioni con i suoi pari, le forti emozioni e la contestazione del tutto e del niente…”
Cristina
Attendiamo tante altre storie via mail a montorioveronese (montorioveronese@gmail.com) con:
breve testo massimo (max 10 righe)
indicando data, luogo e nome di battesimo (per chi vuole anche cognome)
per chi vuole è possibile inviare anche foto di pagine scritte a mano purchè ben leggibili.
La voglia di fare ricerca e raccontare continua e non si ferma, per questo i lavori per la seconda edizione de “I quaderni della dorsale”, sono ripartiti con un’idea in più.
In un mondo dove tutto è insolitamente silenzioso c’è ancora tanta voglia di raccogliere per non disperdere non solo il passato ma anche questi momenti che rimarranno scolpiti nelle nostre vite.
L’idea è quella di fare una sorta di diario di bordo che vuole essere testimonianza del presente per il futuro. Un diario del paese dove ognuno può raccontare e condividere piccoli frammenti della propria quotidianità, pensieri, riflessione e immagini, insomma tutto ciò che pensiamo possa diventare memoria di questo momento. E’ un esercizio che noi giornalmente già facciamo affidando ai social piccoli pezzi della nostra vita, ma chissà come potrebbe essere rileggerli tra qualche anno custoditi tra le pagine di un libro.
Sono anche le piccole cose a raccontare la storia di una comunità, per questo pensiamo sia importante raccoglierle e per questo ci serve la partecipazione di tutti quelli che vorranno condividere con noi questa idea. Il materiale che arriverà verrà raccolto e diventerà il racconto della nostra comunità.
Chi vuole può inviare una mail a montorioveronese (montorioveronese@gmail.com) con:
breve testo massimo (max 10 righe)
indicando data e nome di battesimo (per chi vuole anche cognome)
per chi vuole è possibile inviare anche foto di pagine scritte a mano purchè ben leggibili.
A presto
La redazione dei quaderni.