#iorestoacasa: Pensiamo insieme? E i nostri sogni


Le psicologhe Claudia e Federica del Centro Studio L’Olmo rispondono

“E’ il cambiamento che porta a nuove prospettive molto più di quanto nuove prospettive portino al cambiamento” Milton H. Erickson

Come viviamo il presente? Esistono pensieri, paure e sensazioni che ci accumunano agli altri?
Tante domande si accavallano nella nostra mente in tempi normali, quando la frenesia della vita quotidiana non ci lascia tempo per pensare, figuriamoci in questo momento di emergenza e isolamento dove di tempo per riflettere ne abbiamo in abbondanza. Da qui nasce l’idea: perché non proviamo a pensare insieme?
Le psicologhe del centro studi l’Olmo, Federica Canteri e Claudia Garofalo, ci aiuteranno in questo momento di condivisione: le loro competenze ci stimoleranno ad un “pensare” consapevole e ci aiuteranno a tenere la mente in allenamento in un percorso dinamico in continuo divenire.

APRILE DOLCE DORMIRE, NON PROPRIO?
In questa situazione particolare di quarantena può capitare di fare fatica ad addormentarsi o di svegliarsi.

Alcuni di noi hanno un’attività REM più movimentata, c’è chi ricorda i sogni e chi no, ma tutti li abbiamo.
Facciamo un sogno ad occhi aperti?

  • Prendete un foglio bianco e tanti colori, disegnate delle isole come se doveste fare un viaggio in un arcipelago. 
  • Cosa portereste? Quali sono i valori e le cose importanti? Scrivetele nelle varie isole e personalizzatele con simboli, disegni, colori. Poi pensate se queste isole sono collegate o no, dove sono nate, scompariranno? 

Non c’è giusto o sbagliato…quello è il vostro mondo!”

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.