Touring Club consiglia Montorio per le vacanze
A qualcuno potrebbe sembrare la battuta di un’estate così diversa dalle altre, come a dire che quest’anno di vacanze non se ne parla. Eppure avete mai provato ad osservare il paese in cui abitate con gli occhi di un turista? Rovesciare le prospettive a volte ci fa vedere cose che normalmente non siamo in grado di osservare e apprezzare. Ecco che fa un bell’ effetto navigare in rete e vedere, sul sito del touring club, le foto dei sentieri, del castello e delle acque di Montorio proposte come un accattivante itinerario turistico, per una piacevole vacanza all’insegna del relax, della cultura e della storia.
“Vacanze Italiane”, Touring Club Italiano e Legambiente
Ruscelli, borghi e vigneti spettacolari
È un percorso semplice e piacevole che permette di scoprire le acque limpide delle risorgive intorno a Verona e raggiungere magnifici vigneti. Appena fuori Verona si arriva a Montorio: si tratta di un quartiere di Verona con i suoi vicoli e angoli straordinariamente suggestivi. Questa è anche la zona delle risorgive, la caratteristica più preziosa di Montorio. L’acqua qui è un tesoro ed è sorprendente vederla così limpida nei ruscelli e laghetti…
Ma a dire il vero, che Montorio fosse una perla storica e ambientale nel panorama Veneto, molti di noi già lo sapevano, ma chissà cosa direbbero tutti gli amanti del turismo di prossimità, se sapessero che Montorio non solo è un potenziale luogo turistico interessantissimo, ma è anche un paese che si è organizzato per valorizzare e far conoscere a tutti le proprie “bellezze”. Ecco dunque che tecnologia, storia e tanta passione sono gli ingredienti che qualche anno fa hanno reso possibile la realizzazione di un’ APP che permette di visitare il paese offrendo a tutti un’ottima occasione di conoscere meglio i luoghi che ci circondano.
L’App Izi Travel, attraverso un’audioguida propone, infatti, un circuito composto da 17 tappe con partenza e arrivo in piazza Buccari.
Per ogni tappa è stata implementata:
– Scheda informativa da leggere;
– In alternativa alla scheda un file audio da ascoltare;
– Foto dei luoghi allo stato attuale in vari periodi dell’anno;
– Foto storiche;
– Foto dei luoghi chiusi al pubblico e non visitabili;
– Video dei luoghi non accessibili e video storici di eventi o di manufatti che ora hanno cambiato aspetto e funzione;
– Link a risorse di approfondimento.
Il progetto My tag Montorio è nato nel 2018, ma è sempre bene ricordarlo per chi non lo conoscesse e per tutti coloro che apprezzano un turismo consapevole e legato al territorio.
Per sapere tutto sulla App visita la pagina https://www.montorioveronese.it/mytag/
Per maggiori informazioni sulla proposta del Touring Club:
https://www.touringclub.it/notizie-di-viaggio/vacanze-italiane-veneto/immagine/6/attorno-a-verona
Per un giro in ebike sui sentieri montoriesi:
https://ebike.bikesquare.eu/ita/verona/castello-montorio