Inaugurazione del murales e mostra di fotografie storiche
“L’educazione assume oggi, nel particolare momento sociale che attraversiamo, un’importanza veramente illimitata. E questa accentuazione del suo valore pratico si può esprimere con una sola frase: l’educazione è l’arma della pace”.
(Educazione e pace di Maria Montessori 1949)
L’attualità di questo pensiero ci aiuta a riflettere su quanto sia fondamentale per una comunità la Scuola, perché rappresenta il passaporto per il futuro delle nuove generazioni. Sabato 19 settembre 2020 si terrà l’inaugurazione del nuovo splendido murales dedicato agli animali, realizzato grazie all’associazione l’Idea del Mamo, che rappresenta la scuola di oggi e Montorioveronese.it presenterà in questa occasione la:
Mostra fotografica – L’istruzione a Montorio: una storia lunga più di un secolo, che rappresenta la scuola di ieri.
La mostra è stata curata dal Centro di Documentazione per la storia della dorsale Preafita e delle sue comunità.
L’inaugurazione (prevista per le ore 16) e la mostra visitabile (dalle 14 alle 17.30)
saranno allestite all’aperto, presso la Scuola C. Betteloni, per garantire le norme di distanziamento in vigore.
L’idea della mostra e del Centro di documentazione
Tutte le fotografie e le ricerche storiche presenti nella mostra provengono dall’archivio di montorioveronse.it che da anni raccoglie e conserva sia in formato digitale che cartaceo materiale proveniente da collezioni di privati cittadini, da faldoni di materiale prezioso (volantini, depliant, opuscoli, giornalini, calendari) che testimoniano la vita culturale e sociale del territorio nell’ultimo trentennio. Dall’ esigenza di “raccogliere” è maturata l’idea di fare qualcosa di più … di non fermarsi alla raccolta ma di rendere disponibili le fonti che stanno alla base di ogni ricerca seria e approfondita, convogliandole in un luogo idoneo, un Centro di documentazione per la storia della Dorsale Preafita e delle sue Comunità, che offra alla collettività le testimonianze più significative del territorio, della sua storia (anche recente) e delle sue tradizioni culturali e lavorative. La nostra idea è quella di riunire il materiale documentario delle nostre comunità in un Centro di documentazione/Archivio storico che ci permetterà di valorizzare il “presente” e progettare il “futuro. Un modo per conservare e ridare valore ad un passato che nasce da “archivi” di singoli individui, di famiglie, istituzioni e diventa di tutta la comunità.
Invitiamo tutti coloro che vorranno donare materiale e collaborare a contattare l’Associazione per contribuire alla realizzazione del progetto, una bussola per non perderci!
Video: La scuola di ieri a Montorio