Tamponi rapidi per studenti e personale scolastico ma anche per cittadini


Con impegnativa dei Pediatri o dei Medici di Medicina Generale e prenotazione con app

Da giovedì 22 ottobre, al fine di agevolare i cittadini nell’effettuazione dei tamponi rapidi per la verifica della positività o meno al Covid-19, nell’ambulatorio tamponi presso il padiglione 11 dell’Ospedale di Borgo Trento, oltre alla sorveglianza scolastica, saranno effettuati test rapidi anche su adulti.

Per accedere al punto tamponi tutte le persone interessate (compresi gli studenti) dovranno munirsi di impegnativa del medico di base/pediatra di libera scelta e procedere con la prenotazione tramite il sito aouiverona.zerocoda.it
All’appuntamento la persona che deve eseguire il tampone e il suo eventuale accompagnatore (solo in caso di minore) dovranno indossare la mascherina chirurgica, mantenere il distanziamento di almeno un metro e avere con sé la tessera sanitaria e l’impegnativa.
L’esito del tampone verrà comunicato direttamente sul posto, dopo 15-20 minuti dall’effettuazione.

In caso di presenza di sintomi di sospetta infezione da Covid-19, gli studenti, il personale docente e non degli istituti di ogni ordine e grado e gli autisti dedicati al servizio di trasporto scolastico vengono inviati dai Pediatri e dai Medici di Medicina Generale presso i punti tampone ad accesso diretto della provincia di Verona per effettuare tamponi rapidi, che in pochi minuti permettono di confermare o meno la positività di un caso sospetto.

Per migliorare l’accessibilità ed evitare code e assembramenti, l’Azienda ULSS 9 Scaligera ha sviluppato un’app per prenotare, qualora indicato dal proprio medico curante, i tamponi. I punti ad accesso diretto dove effettuare il tampone rapido sono:

– Fiera di Verona, Padiglione 10 (Ingresso E), da lunedì a sabato, dalle 8:00 alle 10:00
– Centro Polifunzionale di Bussolengo, via Dalla Chiesa; da lunedì a venerdì, dalle 8:00 alle 10:00
– Ospedale Fracastoro di San Bonifacio, Piano Terra, Aula 1; da lunedì a venerdì, dalle 8:00 alle 10:00
– Ospedale Mater Salutis di Legnago, accesso dal lato del Pronto Soccorso; da lunedì a venerdì, dalle 8:00 alle 10:00
– Ospedale di Malcesine, sala riunioni vicino al Punto di Primo Intervento; da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 17.00, sabato dalle 8.00 alle 14.00
– Ospedale di Marzana, presso la portineria; lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 13:00 alle 19:00; martedì, giovedì e sabato dalle ore 9:00 alle 15:00
– C.S.P. di Isola della Scala; lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9:00 alle 15:00; martedì, giovedì e sabato dalle ore 13:00 alle 19:00
  

A Verona è inoltre attivo il punto tamponi dell’Ospedale di Borgo Trento (Padiglione 11). Sul sito dell’Azienda Ospedaliera sono disponibili tutte le informazioni utili e il link per le prenotazioni.

 Per accedere al servizio è necessario indossare la mascherina chirurgica, mantenere il distanziamento e avere con sé la tessera sanitaria e l’impegnativa. In caso di esito positivo del tampone rapido, che viene comunicato direttamente sul posto dopo 15-20 minuti dall’effettuazione, il personale dell’ULSS 9 effettuerà successivamente un tampone molecolare di conferma. Qualora il caso fosse confermato, il Servizio Igiene Sanità Pubblica si occuperà di effettuare l’indagine epidemiologica, il contact tracing e disporrà la quarantena e l’isolamento dei contatti stretti individuati.

In questi primi giorni di attività l’accesso al punto tampone di Malcesine è diretto e non necessita prenotazione.

Fonte informazioni: www.aulss9.veneto.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.