Gli autori si presentano
Il numero di quest’anno è particolarmente ricco e restituisce alla comunità uno spaccato trasversale del passato e del presente, che abbraccia più generazioni e spazia lungo i confini dell’arte, della storia, dell’ambiente e della tradizione. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il prezioso lavoro di persone, che con il loro contributo hanno voluto condividere conoscenza ed esperienza.
Per questo pensiamo sia importante dare un volto a I quaderni, perché dietro ad ogni parola c’è una voce, una mente e un’anima che racconta.
Grande protagonista anche della seconda edizione è la Scuola con la specifica sezione dedicata ai progetti svolti dai ragazzi. Gli studenti hanno raccontato come hanno vissuto il lockdown, la didattica a distanza e le loro paure: un’importante testimonianza fatta di lucide e sorprendenti riflessioni.
I ragazzi della dell’Istituto Comprensivo 17 e dell’Istituto Comprensivo 16
protagonisti della sezione “A tutta scuola”
ISTITUTO COMPRENSIVO 17: SCUOLA PRIMARIA MIZZOLE
CLASSE V ANNO 2019-20
Presenta
Il lockdown imposto dal coronavirus ha costretto i bambini ad allontanarsi dalla scuola, dalle maestre, dai compagni di classe, da parenti ed amici. È stato chiesto agli alunni della classe V di Mizzole di descrivere le giornate vissute durante la quarantena, e successivamente le novità vissute dal 4 maggio, data in cui sono state eliminate alcune restrizioni. Questo progetto narrativo, nato in collaborazione tra l’associazione montorioveronese.it e l’istituto Ic17, ha lo scopo di fissare nel tempo questo difficile momento nella storia di tutti, filtrato attraverso i pensieri e la sensibilità dei più piccoli. Da questi racconti, emergono i cambiamenti non solo delle abitudini, ma anche gli stati d’animo, le paure, i desideri, la nostalgia di libertà e normalità, stimolata in particolare dall’osservazione della foto della propria classe.
ISTITUTO COMPRENSIVO 16: SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A. CAPERLE DI MARZANA
CLASSE 2E – CLASSE 3E ANNO 2019-20
Presenta
Quando i ragazzi e le ragazze hanno iniziato la quarantena, siccome si trattava del prolungamento di alcuni giorni della vacanza di Carnevale, hanno risposto con un’esplosione di euforia: era inverno, non era male stare in casa, dormire di più alla mattina, ma soprattutto la scuola chiudeva, il che era semplicemente meraviglioso. Ben presto la novità si è trasformata in routine, la scuola ha attivato la modalità didattica a distanza, e molti si sono trovati soli, oppure in un appartamento affollato dai familiari costretti in casa. Erano di fronte ad una situazione assolutamente nuova, in alcuni momenti pesante, senza più impegni che riempissero le loro giornate, con una rete di relazioni tra pari da vivere a distanza. Noi insegnanti abbiamo quindi chiesto loro, alunni ed alunne di classe seconda e terza E della scuola Caperle, di condividere le loro riflessioni, le loro emozioni, i loro pensieri, anche le loro paure, fingendo di rivolgersi ad un amico vicino, in situazione analoga, o lontano, magari in un luogo non raggiunto dal Covid (all’epoca non si immaginava che avrebbe assunto diffusione planetaria). Ecco i loro racconti.
Dal 20 novembre
potrai acquistare la tua copia presso
Glam Caffè (distributore Agip) Ponte Florio
Cartolibreria “Lo scrittoio” Piazza Buccari Montorio
Edicola via Olivè Montorio
Azienda Fondo Prognoi via Ponte Verde 5/c, Montorio
Alimentari edicola Imanetti, Via Poiano, 43, Poiano
Tabaccheria Centrale Grezzana, Via Roma 33, Grezzana
Oppure
prenotarla scrivendo a montorioveronese@gmail.com
(costo seconda edizione 15 euro)