Comunità pastorale di Montorio – Mizzole – Pigozzo – Trezzolano
(Segreteria Montorio tel. 045.557017)
Notiziario della Comunità Pastorale n. 46/2020
“Beato chi teme Il Signore”
INTENZIONI SS. MESSE
LUNEDI’ 16 NOVEMBRE
Ore 19.00 Def. GIANCARLO CUNEGO
MARTEDI’ 17 NOVEMBRE
Santa Elisabetta d’Ungheria
Ore 8.30 SECONDO LE INTENZIONI DI FRANCA
Ore 19.00 Def. LINDA BENINI – GIUSEPPINA BRUNELLI e SORELLE – SECONDO LE INTENZIONI DELLA FAM. MAISTRI
MERCOLEDI 18 NOVEMBRE
Ore 8.30 SECONDO LE INTENZIONI DELL’OFFERENTE.
Ore 18.30 a Mizzole: Def. MARCO NICOLINI
Ore 19.00 Def. ALESSANDRO GALVANI – PAOLA PASSIGATO
GIOVEDI’ 19 NOVEMBRE
Ore 8.30 Def. LINO PANATO – FILIPPO E GIOVANNI ALDEGHERI
Ore 19.00 Def. TOMMASO BUTTURA – LINO BIANCONI – ELIA CASTELLANI
VENERDI’ 20 NOVEMBRE
Ore 8.30 Def. ARISTEA BONAZZO – DEFUNTI DELLE FAMIGLIE SABAINI – DUSI
Ore 19.00 Def. PAOLA – MARIO RIZZI
SABATO 21 NOVEMBRE
Presentazione della Beata Vergine Maria
Ore 8.30 Def. ATTILIO PATERLINI
Ore 18.30 Def. MARIA E RINO BALTIERI – IVO, RUGGERO E PIERINA – VITTORIA GASABELLI E ANGELO ALBRIGI – PRIMO E MARIA
DOMENICA 22 NOVEMBRE
Ns.Signore Gesù Cristo Re dell’Universo
Ore 8.00 DEFUNTI FAMIGLIE DUSI – SMACCHIA
Ore 9.30 SECONDO LE INTENZIONI DELL’OFFERENTE
Ore 10.00 a Mizzole: SECONDO INTENZIONI OFFERENTE
Ore 11.00 PER LA COMUNITÀ PARROCCHIALE
Ore 18.30 Def. SILVIO E ALESSANDRA – MAFALDA TURRI – ANGELINA ZORDAN – DEFUNTI DELLA FAM. CUNEGO
N.B. Visto la nuova normativa che vieta gli spostamenti fuori casa dalle ore 22.00, tutte le attività parrocchiali serali devono assolutamente terminare alle ore 21,45, in modo da permettere il rientro a casa entro l’orario stabilito.
Nella Parrocchia di Montorio ci sono 2 momenti di Adorazione Eucaristica:
al mercoledì sera dalle 20.45 alle 21.45.
al venerdì dalle 9.00 alle 18.30.
Sono appuntamenti importanti per il nostro cammino insieme, in cui fermarsi davanti al Signore, gustare la Sua presenza, ascoltarlo e affidare a lui ogni nostra preghiera.
Ogni venerdì la S. Messa delle ore 19.00 è animata dai giovani. Tutta la comunità, e in particolare i giovani, sono invitati a vivere questo momento di preghiera, ascolto, comunione.
Il Santo Rosario in Chiesa viene recitato ogni giorno alle ore 18.00.
Desidero condividere alcune parole sulla preghiera, in questo tempo che stiamo vivendo in cui il Signore ci richiama con forza a dare tempo- spazio a Lui, alla Sua presenza, al Suo amore dentro alla nostra vita quotidiana.
“È importante pregare per lo stesso motivo per cui è importante per la nostra vita respirare e nutrirsi. La preghiera serve ad orientare la nostra vita verso il suo giusto obiettivo, che è quello della santità.
Il nostro corpo e la nostra mente hanno bisogno di ossigeno.
La respirazione, introducendo ossigeno nel nostro organismo, nello stesso tempo elimina le sostanze tossiche che produciamo. Analogamente la preghiera porta Dio dentro la nostra vita, aiuta a orientare tutto verso di Lui, raddrizza pensieri e sentimenti, e nello stesso tempo aiuta ad eliminare falsi obiettivi e falsi affetti. È stato san Benedetto a dire che “come per noi è sempre necessario il respiro per la vita del corpo, così è del tutto necessaria la continua preghiera per la salute dell’anima” (Regola, PL 66, 329).
Sant’Agostino, invece, ha presentato la preghiera come il nutrimento della nostra vita spirituale. Egli afferma che “come il corpo si nutre di alimenti, così l’anima si nutre di preghiere” (De sal. Doc., 28). E “come il corpo non può vivere senza anima, così l’anima senza la preghiera è morta e manda un grande cattivo odore” (De oratione Dominica 1,1).
Possiamo cogliere quattro fini della preghiera: l’adorazione, la lode e il ringraziamento, la richiesta di perdono e la richiesta di grazie.
L’adorazione ricorda all’uomo che solo Dio è l’unico nostro bene, che ci vuole sempre il massimo dei beni e che pertanto conviene che ci fidiamo più della sua volontà che di quanto noi possiamo pensare.
La lode e il ringraziamento mantengono nel nostro cuore un clima di stupore per tutti i suoi benefici, che sono immensi e continui.
La richiesta di perdono ravviva la consapevolezza che abbiamo usato dei suoi doni contro il suo amore e contro il nostro vero bene, che siamo stati la causa della sua crocifissione e di tanti mali che affliggono la Chiesa e il nostro prossimo.
La richiesta di grazie ci ricorda che siamo insufficienti a noi stessi e che non possiamo fare e ottenere nulla senza il suo aiuto”.
Ricordiamo che per poter vivere le Messe insieme è necessario un servizio d’ordine e di pulizia dei banchi al termine di ogni celebrazione.
Potete dare la disponibilità a questi servizi mandando un messaggio Whatsapp ai referenti:
Servizio d’ordine: Luca Carpene cellulare 3477878175
Servizio di igienizzazione: Giulia Dai Prè cellulare 3317681902
Gli orari della segreteria sono:
Mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00
Giovedì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00.
Numero di telefono 045557017
E-mail della parrocchia parrocchiamontorio@gmail.com