Seconda edizione de I quaderni della Dorsale: conosciamo gli autori – Luigi Alloro


Gli autori si presentano

Il numero di quest’anno è particolarmente ricco e restituisce alla comunità uno spaccato trasversale del passato e del presente, che abbraccia più generazioni e spazia lungo i confini dell’arte, della storia, dell’ambiente e della tradizione. Tutto questo non sarebbe stato possibile senza il prezioso lavoro di persone, che con il loro contributo hanno voluto condividere conoscenza ed esperienza.
Per questo pensiamo sia importante dare un volto a I quaderni, perché dietro ad ogni parola c’è una voce, una mente e un’anima che racconta. Conoscere chi abbiamo di fronte, aiuta ad aprirsi all’ascolto e a condividere esperienze. 

Luigi Alloro

 

                                                     

 

Che strade hai percorso nella tua vita Luigi?

Nella mia vita extra lavoro ho avuto due grandi passioni: lo sport e la ricerca d’archivio. Allo sport ho dedicato moltissimi anni fondando assieme ad alcuni amici la Libertas Montorio: prima praticando l’atletica leggera e poi dal 1963 la pallavolo, sconosciuta a quei tempi a Montorio, ma ad oggi praticata da molti giovani montoriesi di ambo i sessi. La ricerca è arrivata più tardi, quando mi è capitato nelle mani, per caso, un vecchio documento dell’archivio parrocchiale locale. Questa è stata la molla che ha fatto scattare in me il desiderio di conoscere a fondo la storia del mio paese: Montorio.

Perché ti piace scrivere o perché senti l’esigenza di farlo?

Mi piace scrivere per desiderio di portare a conoscenza dei montoriesi la loro storia, perché se quanto ho appreso rimanesse solo una cosa mia personale, a poco varrebbe.

Che cosa racconti in questa edizione de I Quaderni?

In questo Quaderno ho voluto far conoscere a tutti la storia della chiesa di Santa Maria della Rotonda, conosciuta dai montoriesi come “la Madonnina”. Questo monumento è un’altra delle tante realtà e bellezze di Montorio che sembra destinata a scomparire per sempre.

Una frase che ti rappresenta?

Più arricchiamo le nostre conoscenze e più comprendiamo quanto siamo ignoranti.

Puoi acquistare la tua copia presso

Glam Caffè (distributore Agip) Ponte Florio
Cartolibreria “Lo scrittoio” Piazza Buccari Montorio
Edicola via Olivè Montorio
Azienda Fondo Prognoi via Ponte Verde 5/c, Montorio
Alimentari edicola Imanetti, Via Poiano, 43, Poiano
Tabaccheria Centrale Grezzana, Via Roma 33, Grezzana
Hostaria la Poiana, Via Sergorte 7, Poiano

Oppure

prenotarla scrivendo a montorioveronese@gmail.com

(costo seconda edizione 15 euro)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.