Realizzazione di un nuovo percorso ciclabile in via Colonnello Fincato di collegamento tra la Circoscrizione 8^ e la Circoscrizione 6^
Le Circoscrizioni 6^ e 8^ presentano il progetto per il completamento della pista ciclabile in Valpantena e chiedono all’amministrazione comunale di approvare la richiesta e finanziare l’intervento.
Filmato con videointerviste
I Consigli della Circoscrizione 8^ e della Circoscrizione 6^ congiuntamente chiedono la realizzazione di un nuovo percorso ciclabile in via Colonnello Fincato.
Il 16 novembre 2020 in una seduta consigliare congiunta è stato approvato lo studio di fattibilità di un nuovo percorso da sottoporre all’ approvazione della Giunta Comunale e la richiesta di impegnare l’Amministrazione Comunale ad inserire l’intervento nei vigenti strumenti programmatori dei lavori pubblici al finanziamento con fondi di bilancio.
Il progetto nasce dall’ esigenza di soddisfare la crescente domanda di possibilità di usufruire di mobilità alternativa da parte dei cittadini della Valpantena e dalla volontà di promuovere un importante programma per il turismo, rispettando il territorio e contribuendo a garantire uno sviluppo sostenibile della viabilità.
Tra pochi giorni inizieranno i lavori di collegamento in sicurezza tra il centro abitato di Quinto fino alla Chiesetta della Madonna dell’ Altarol, che si collegherà poi al tratto esistente della rotonda del Giardinetto di Poiano, ed è in fase di realizzazione, contestualmente all’ ultimazione della variante alla SP6 dei Lessini 2° stralcio, il proseguimento del tratto di pista ciclopedonale che da via Segorte lungo via Valpantena prosegue fino a via Fincato, interrompendosi all’ altezza del Supermercato Famila.
Ovviamente l’obiettivo è quello di creare una rete ciclabile continuativa che consenta l’attraversamento del territorio in piena sicurezza. Pertanto l’impegno che si assume la circoscrizione sarà quello di proseguire con il progetto per la realizzazione del tratto lungo tutta via Fincato, mettendo in sicurezza il raggiungimento, per i cittadini della Circoscrizione 6 dei due poli attrattori quali i supermercati esistenti, per proseguire poi lungo via Catalani e raccordarsi così alla parte esistente di percorso già realizzato su via Villa Cozza. Da qui, proseguire tramite via Betteloni verso il centro cittadino.
Via Valpantena e via Fincato sono strade ad altissima percorrenza in quanto si tratta dell’unico collegamento dalla Lessinia alla città di Verona e sono ad oggi sprovviste di marciapiede e pista ciclabile. I numerosi cittadini residenti che si spostano a piedi o in bicicletta corrono grandissimi rischi di essere travolti dai mezzi che transitano.
Per garantire la sicurezza e promuovere spostamenti alternativi all’ utilizzo dell’auto i Consigli delle 2 Circoscrizioni propongono questo progetto di prosecuzione dei percorsi ciclabili attualmente in fase di realizzazione che prevede la prosecuzione in direzione dello svincolo della Tangenziale Est, fino ad un manufatto in cemento armato storicamente identificabile quale ponte sopraelevato di passaggio sul letto del Progno Valpantena. Da qui, realizzando una rampa di circa 1 metro, il percorso devia lungo il sedime demaniale dell’ex Progno e prosegue fino ad un’uscita su via del Sasso. Il terreno è attualmente di competenza degli Uffici Provinciali del Genio Civile, che hanno già manifestato la disponibilità e la volontà di concedere la servitù di passaggio sul letto del Progno Valpantena.
L’obiettivo primario di quest’opera è il completamento e il raccordo della rete ciclabile esistente e in corso di realizzazione, tra la Valpantena e Borgo Venezia ed i consigli di entrambe le Circoscrizioni sono convinti dell’importanza di tale progetto nello sviluppo di una mobilità più sostenibile e sicura per i cittadini.
Foto della conferenza stampa
Pingback: Entro aprile la ciclabile sulla SP6. La Circoscrizione 8^: “esiste già un progetto approvato. Chiediamo l’inserimento di un tratto di ciclabile” – www.montorioveronese.it