Oggi, 21 gennaio 2021, la montoriese Alberga Ceolari compie 101 anni.
Nata e cresciuta in una delle case popolari di Montorio ancora oggi chiamate Camillioni, era la sesta figlia di Giuseppe Ceolari e Maria Caiani. Venne battezzata con il nome Maria, perché il parroco non volle accettare un nome che non fosse di un santo. Grazie alla vivida fantasia del “Bepi” la stessa sorte toccò probabilmente a tutti i suoi fratelli: Perio, Livio, Elso (chiamato da tutti Wilson), Idelma, Aristea e Lino.
Cresciuti in un dopoguerra non facile, qualcuno partì per il fronte della seconda guerra mondiale, e uno di loro venne deportato nei campi di lavoro. Fu Alberga ad andare più volte a chiedere il suo rilascio. Tornò da sua madre portando la promessa che lo avrebbero mandato a casa presto; poterono invece riabbracciarlo solo alla fine della guerra.
Nel 1948 Alberga sposò il suo compaesano Antonio Franzon con il quale pochi anni dopo ebbe due figlie: Oriana e Orietta. Negli anni settanta divenne una nonna a tempo pieno, per aiutare le figlie che lavoravano. Nel 2004 rimase vedova dopo aver festeggiato 56 anni di matrimonio.
Oggi racconta volentieri tutte le storie della sua vita con dovizia di particolari, in particolar modo a me che le faccio mille domande e che ho anche la fortuna di chiamarla “nonna”.
Erna Corsi
«Vennero a prendere Perio e lo portarono in Germania» di Erna corsi