“Giornata della Memoria 2021”: il campo di concentramento di Montorio


Il 27 gennaio 2021 ricorre il 76° anniversario della data di abbattimento dei cancelli di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945 da parte dell’esercito sovietico, che è stato riconosciuto dal Parlamento italiano con la Legge n. 211 del 20/07/2000 “Giorno della Memoria” al fine di ricordare la Shoah, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subito la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si sono opposti al progetto di sterminio e, a rischio della propria vita, hanno salvato altre vite e protetto perseguitati.

Nella ricorrenza del 27 gennaio l’Associazione montorioveronese.it, presso la pista ciclabile che collega Montorio e Ponte Florio, in prossimità  della targa di commemorazione del Campo di concentramento di Montorio, ha predisposto una serie di cartelli che riassumono la ricerca che ha portato alla individuazione nel 2017 dell’edificio divenuto luogo di detenzione di ebrei e di prigionieri politici.

Verona segreta – Il campo di concentramento di Montorio – I filmati con interviste e documenti

27 gennaio 2020 – Posa targa Campo di concentramento di Montorio

I Quaderni della Dorsale. Da Montorio a Mauthausen e Flossenburg

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.