In considerazione della ripresa delle lezioni per gli istituti superiori di Verona e provincia, prevista per lunedì 1 febbraio, ATV ha predisposto un apposito piano del trasporto pubblico – in collaborazione con Ufficio scolastico regionale e provinciale, Ente di Governo del TPL, Comune e Provincia di Verona e sotto il coordinamento della Prefettura di Verona – finalizzato a consentire a tutti gli studenti, residenti in ogni comune della provincia, di contare sui mezzi pubblici per muoversi in sicurezza da casa a scuola e viceversa.
Rinforzo della rete e adeguamento del servizio ai nuovi orari scolastici
La rete delle corse di linea e dei servizi speciali scolastici è stata rinforzata ed integrata in modo da assicurare i seguenti obiettivi:
> Adeguare il servizio alle attuali normative sul distanziamento che prevedono l’obbligo di trasportare su ciascun autobus un numero massimo di passeggeri non superiore al 50% di quanto previsto dalla carta di circolazione del mezzo impiegato.
> Integrare il servizio con nuove corse, in particolare per la rete provinciale, in coerenza con lo scaglionamento degli orari di ingresso e uscita da parte degli istituti scolastici di Verona, che prevede due fasce orarie di ingresso, alle 8 e 9.40, con le conseguenti modifiche degli orari di uscita fino alle 14.45. Dove necessario, sono state quindi inserite ulteriori corse integrative o comunque sono stati modificati gli orari di partenza in modo da consentire l’arrivo a scuola in tempo utile e il rientro a casa.
Si invita a verificare con attenzione gli orari della linea di proprio interesse.
Servizi integrativi con pullman privati
Per potenziare il servizio è stata sfruttata l’opportunità, introdotta dalla recente normativa sul contenimento dell’emergenza sanitaria, di impiegare nei servizi di trasporto pubblico locale scolastico anche autobus di aziende private normalmente dedicati al trasporto turistico.
Pertanto dal 1 febbraio circa 350 corse giornaliere saranno effettuate con l’utilizzo di pullman turistici.
A questo proposito si invita l’utenza in attesa alle fermate a prestare particolare attenzione per identificare correttamente il mezzo di proprio interesse che potrebbe presentarsi con un aspetto diverso da quello dei consueti bus ATV. Ogni pullman sarà comunque identificato da un’apposita tabella con l’indicazione della destinazione.
E’ stato predisposto un apposito REGOLAMENTO DI BORDO per l’utilizzo dei servizi integrativi (riguardante modalità di accesso, controllo titoli di viaggio, modalità richiesta discesa, norme di sicurezza, capacità del mezzo ecc.).
Servizio assistenza clienti alle principali fermate
ATV ha attivato un servizio di assistenza all’utenza che vedrà l’impiego di un centinaio di facilitatori, dislocati ai capolinea della rete ed alle principali fermate, con il compito di fornire informazioni, agevolare l’incarrozzamento degli studenti, sorvegliare le aree di attesa per evitare assembramenti, monitorare il servizio fornendo ai centri operativi aziendali informazioni tempestive per l’attivazione dei prevedibili aggiustamenti che si renderanno necessari dopo i primi giorni di scuola.
Fornitura gratuita di mascherine FFP2/KN95 agli studenti
ATV si è resa disponibile a fornire gratuitamente ai propri utenti 35 mila mascherine FFP2/KN95, molto più efficaci rispetto a quelle cosiddette “di comunità” e in grado quindi di garantire una maggior protezione a distanza ravvicinata. A questo scopo sono state contattate le scuole richiedendo loro il numero degli studenti iscritti in modo da effettuare la distribuzione delle mascherine, con preghiera di dare priorità a coloro che usano il servizio di trasporto pubblico. Questo anche al fine di sensibilizzare all’uso di questo tipo di mascherina, sull’autobus ed in tutte le situazioni in cui le persone si trovino a distanza ravvicinata. Anche il personale di assistenza alle fermate avrà a disposizione una fornitura di mascherine FFP2/KN95 da fornire gratuitamente a chi ne sia sprovvisto prima di salire a bordo.
Riattivato anche il servizio urbano serale
A partire da lunedì 1 febbraio sarà riattivato anche il normale servizio urbano serale, (con la sola esclusione dei servizi notturni da mezzanotte alle due il venerdì/sabato), per favorire chi ha necessità di spostarsi – per i motivi ammessi – anche dopo le ore 22.
Link: ORARI DELLE CORSE DI RINFORZO OPERATIVE DAL 1 FEBBRAIO 2021
Fonte informazioni: ATV Verona