Buon Compleanno, montorioveronese.it
18 febbraio 2003 – 18 febbraio 2021: montorioveronese.it è maggiorenne!
Auguri montorioveronese.it, buon compleanno!
Grazie a tutti i collaboratori e a tutti i soci che sostengono questo progetto!
Il compleanno è il momento ideale per guardare indietro il percorso fatto, soprattutto nell’ottica di programmare il futuro.
Insieme abbiamo fatto una lunga strada, il progetto si è sviluppato, grazie all’impegno di molte persone, con caratteristiche che nel 2003, quanto il portale è stato messo on-line, nemmeno potevamo immaginare. Le statistiche sulle visualizzazioni dei contenuti che giornalmente vengono caricati e i complimenti delle persone rappresentano un grosso stimolo, per continuare l’avventura del giornalino digitale, ma anche i progetti che l’associazione montorioveronese.it si sta impegnando a realizzare.
Ricordiamo che nel 2021 il gruppo di volontari oltre ad aggiornare i contenuti on-line sarà impegnato nella costituzione di un centro di documentazione, nella pubblicazione della terza edizione dei “Quaderni della dorsale”, nel progetto di recupero del campo di concentramento e nello sviluppo della rete dei sensori a basso costo per il monitoraggio dell’inquinamento atmosferico.
L’impegno su più fronti non è semplice ed è possibile proprio grazie all’impegno dei volontari.
APPELLO
Cari soci, cari fruitori dei servizi,
affinché montorioveronese.it possa proseguire l’attività rimanendo luogo di aggregazione digitale e punto di riferimento condiviso del nostro paese e continui a gestire il patrimonio documentale raccolto e in parte pubblicato, vi rinnoviamo l’invito a collaborare ai progetti e/o all’inserimento dei contenuti.
Per aderire o semplicemente per maggiori informazioni: montorioveronese@gmail.com.
Unisciti a noi: Montorioveronese ti aspetta!
La Redazione
Dona il tuo 5×1000
Dona il tuo 5×1000 a montorioveronese.it
Scrivi Codice Fiscale: 93191990238
Per destinare il proprio 5×1000 all’Associazione montorioveronese.it è necessario porre la propria firma nell’apposito riquadro sui modelli di dichiarazione e scrivere il codice fiscale dello specifico ente scelto.
Se scegli di devolvere il tuo 5×1000 a montorioveronese.it, dovrai firmare il riquadro che riporta la dicitura “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale…” e scrivere il nostro codice fiscale 93191990238
Attività anno 2020
L’anno 2020 ha visto la nostra associazione impegnata nell’aggiornamento giornaliero del portale internet: sono stati pubblicati 1036 articoli (circa 2,8 al giorno). Nonostante la pandemia sono state tante le attività portate a compimento. A gennaio è stata realizzata la targa commemorativa sul campo di concentramento di Montorio e organizzate partecipazioni a serate informative in occasione della Giornata della Memoria (a Montorio e a Trezzolano). Durante il mese di aprile è stato sviluppato il progetto “Diari di bordo” con la pubblicazione su montorioveronese.it dei racconti sulla quarantena. A maggio in collaborazione con il Comitato Fossi è stato prodotto un video illustrativo sul Forte Preara. A giugno attività di manutenzione al campo di concentramento con sfalcio della vegetazione infestante e in piazza Buccari con verniciatura dei pali della free little library. Il periodo estivo è stato utilizzato per impostare la seconda edizione de “I Quaderni della dorsale”. Ad agosto è stato segnalato al comune di Verona, a seguito di nubifragio il danneggiamento della copertura del mastio al castello. Ciò ha scaturito un confronto con l’amministrazione che ha portato ad un sopralluogo dell’assessore del comune di Verona Toffali al castello e al successivo impegno di spesa per la sistemazione della rocca (in programma nella primavera 2021). A settembre è stata realizzata la mostra sul sentiero Sodelle dal titolo “Arte in via Sodelle” e in collaborazione con L’Idea del Mamo la mostra nel cortile delle scuole Betteloni con foto storiche della scuola e delle scolaresche. Sempre ha settembre è iniziata una collaborazione con la Circoscrizione 8^ che ha favorito lo sviluppo del progetto sul centro di documentazione (è già operativo un gruppo di lavoro per la catalogazione di archivi storici che nel 2021 sarà ampliato con l’inserimento di altri volontari e nei prossimi mesi è previsto l’inizio operatività del centro di documentazione). Ad ottobre è stata sostenuta l’iniziativa per l’apertura del percorso attorno alla chiesa della Madonnina e la predisposta di una raccolta firme a favore del percorso (oltre 500 le firme raccolte e consegnate tramite la Circoscrizione 8^ al Comune di Verona). A novembre dopo la presentazione del volume in videoconferenza con la Provincia di Verona è iniziata la distribuzione dei “Quaderni della dorsale” edizione 2020. Il volume è stato presentato anche nelle scuole attraverso incontri in presenza e in videoconferenze nell’ambito del progetto “Libriamoci”. A dicembre è stato realizzato il Calendario 2021. La sua distribuzione è stata favorita soprattutto nelle giornate del socio (5, 19. 30 dicembre) in piazza Buccari che rappresentano un momento di incontro con i soci e i simpatizzanti per scambiare opinioni e con la possibilità di rinnovare il tesseramento.
Durante il 2020 l’associazione ha partecipato agli incontri sui progetti:
– di valorizzazione dei sentieri del territorio che ha portato alla definizione del percorso denominato “Il grande anello della storia” e alla realizzazione di nuovi cartelli informativi sui sentieri;
– di valorizzazione delle acque di Montorio denominato “Parco delle acque sorgive” che ha portato alla richiesta da parte della Circoscrizione 8^ al Comune di Verona all’istituzione di un’area protetta di interesse locale.
Inoltre in collaborazione con il Comitato Fossi segue gli sviluppi della variante urbanistica n. 29 (sul recupero delle aree degradate) in particolare in riferimento al possibile intervento previsto nell’area ex Sapel.
Continua il supporto ad ADOCES (ex ADMOR). A conclusione dell’anno sociale 2020 l’associazione montorioveronese.it ha donato 1000 euro a favore dell’Associazione Donatori Cellule Staminali Emopoietiche ODV di Verona. E’ stata fatta inoltre una ulteriore donazione di euro 300 a favore di Caritas Verona.
Dati e numeri 2020 (tra parentesi dati 2019)
1.217 la media nel 2020 delle visualizzazioni giornaliere
– pubblicati sul sito 1036 (985) articoli;
– il sito è stato visitato da 205012 (179609) utenti;
– le visualizzazioni di pagina sono state 445649 (410184);
– il 78 % (86 %) degli utenti si connette dall’Italia;
– il 72 % (68,5 %) degli utenti si connette da dispositivo mobile, da pc il 25 % (27 %) e tablet 2,6 % (4,2 %);
– il 59,4 % (60 %) degli utenti proviene da motori di ricerca, il 11,6 % (15,3 %) da social e il 28,4 % (24,2 %) da traffico diretto;
– la pagina più visitata è la home page con 82314 (104704) visualizzazioni corrispondenti al 17,6 % (18,8 %) del totale delle pagine.
Pagine più apprezzate
- Stazione meteo di Montorio 30592 visualizzazioni;
- Bruciare rami e sterpaglie è reato? 16348 visualizzazioni;
- Inseguimenti e spari nella notte 3763 visualizzazioni;
- Perchè una panchina rossa? 3336 visualizzazioni;
- Corona virus app per prenotare 3232 visualizzazioni;
- La popolazione residente al 15-01-2019 2633 visualizzazioni;
- Tamponi rapidi covid a Marzana 2531 visualizzazioni;
- Parrocchia di San Giuseppe in Santa Maria Assunta 2238 visualizzazioni;
- Ceduto il marchio Franklin & Marshall 1537 visualizzazioni;
- Il carcere di Montorio – La scheda tecnica 1192 visualizzazioni;
- Foto 1190 visualizzazioni;
- Caserma Duca 971 visualizzazioni;
Ricordiamo che il “sistema” montorioveronese.it si avvale dei seguenti canali:
www.youtube.com/montorioveronese
www.facebook.com/montorioveronese.it
www.facebook.com/mitiemontorio
www.twitter.com/montorio_verona
Montorioveronese.it su Telegram: t.me/montorioveronese
Montorioveronese.it su Instagram
Link: Home page story