Montorio: proposta nuovo assetto urbano. Il Rendering dell’area ex Sapel.
Per l’area ex Sapel, il Masterplan propone un nuovo assetto che si struttura a partire dalla riqualificazione e rifunzionalizzazione degli edifici industriali vincolati, che potrebbero diventare sede di un innovativo tessuto residenziale, terziario e commerciale complementari, valutando la possibilità di cedere o convenzionare una parte per servizi generali e collettivi ( ed esempio per i giovani) in modo da creare una nuova centralità del quartiere. L’aria intorno a questi edifici sarà trasformata in strada-piazza, prevalentemente pedonale; uno spazio pubblico che organizza e serve i volumi recuperati e le nuove attività. Il “parco pubblico dei laghetti” consentito dalle cessioni pubbliche della testata Nord dell’area aperta (con il laghetto del Fontanon e e delle Peschiere) incornicia il recupero di questa parte a più stretto contatto con il tessuto esistente. La parte più a sud invece, caratterizzata dalla presenza del Fibbio nelle sue isole e dall’enorme fabbricato in cemento armato, dovrebbe essere strutturata a partire dalla demolizione dei capannoni dismessi e della loro sostituzione con nuovi volumi residenziali a bassa densità, intervallati da dotazioni pubbliche verdi lineari di connessione est-ovest e dalla costituzione del parco pubblico, naturale e paesaggistico, delle isole verdi del Fibbio. La rigenerazione di quest’area dovrà comunque confrontarsi, attraverso la redazione di uno specifico studio idraulico, con i nuovi limiti di edificabilità derivanti dal più recente piano di gestione del rischio alluvioni, individuando l’effettiva condizione di pericolosità e di rischio e suggerendo interventi di riduzione conseguibili con specificazioni di riordino e invarianza idraulica (drenaggio urbano, gestione del ciclo delle acque ecc) e limitazioni . L’accessibilità all’ambito potrebbe avvenire, oltre che dalla via a nord, anche da Est, per una nuova strada locale che si potrebbe staccare la via Pedrotta (opportunamente potenziata) o chiedendo una servitù di passaggio all’area industriale limitrofa e che servirebbe esclusivamente i nuovi insediamenti.
Alberto Speciale
Pingback: Variante 29 approvata con 1 voto di scarto: 6 a 5. Molte criticità per l’area ex Sapel – www.montorioveronese.it
Pingback: Variante 29: la commissione 4 Urbanistica si astiene – www.montorioveronese.it
Pingback: La Giunta comunale adotta la Variante 29. – www.montorioveronese.it
E’ possibile che si possa scaricare il file col rendering?
Il testo è troppo piccolo.
Grazie
Adesso l’immagine è più grande