“Nel mezzo del cammin di nostra vita…” corre l’anno 2021 e si celebra il VII Centenario Dantesco.
Dante incontra grandi e bambini, perché è di tutti e per tutti e lo fa andando nei quartieri della città sotto forma di burattino gigante.
Per sette mercoledì, dal 14 luglio fino al 22 settembre, il Sommo Poeta è il protagonista di un originale spettacolo teatrale di strada gratuito, che permette di rivivere le atmosfere della Divina Commedia sotto casa.
E’ un Dante come non lo abbiamo mai visto prima e, soprattutto, impossibile da non notare. E’ infatti alto 4 metri il burattino che veste i panni dell’Alighieri e che, animato dall’interno da un figurante, è al centro di una rappresentazione coinvolgente, eseguita dall’Associazione culturale Nuova Acropoli Verona Odv.
Lo spettacolo è per grandi e piccini, i quali saranno parte attiva e di interscambio.
Angeli, diavoli, figure dell’oltretomba con drappi di stoffa e creazioni di cartapesta, realizzati da Marisa Dolci e Gianni Volpe, aprono le porte dell’inferno dantesco, per attraversare poi il purgatorio fino al paradiso, accompagnati prima da Virgilio e poi da Beatrice.
Un viaggio lungo circa un’ora, durante il quale si ascolta anche la registrazione di alcune terzine recitate dall’attore Gianni Franceschini, il tutto in un contesto bucolico, senza le poltrone come a teatro, ma in continuo movimento e con i parchi dei quartieri a fare da palcoscenico.
Il video della conferenza stampa di presentazione
Dove: nelle Circoscrizioni cittadine.
Quando:
- 14 luglio alle 18.30 al Parco di Santa Teresa in Borgo Roma – Circoscrizione 5^ – Viale dell’Agricoltura, 2
- 28 luglio alle 18.30 ai Giardini Nani – Circoscrizione 1^ – Via XX Settembre, 57
- 11 agosto alle 18.30 alla Polisportiva Valpantena – Circoscrizione 8^ – via L. Da Quinto
- 25 agosto alle 17.30 a Porto S. Pancrazio – Circoscrizione 7^ – via Paolo Sarpi
- 1 settembre alle 18.30 al parco S. Marco – Circoscrizione 6^ – Borgo Venezia in via Plinio, 5
- 8 settembre alle 18 al Parco in via Alvise da Mosto – Circoscrizione 3^
- 22 settembre alle 18 al campo Giochi in via Carisio – Circoscrizione 4^ – Santa Lucia
Organizzato da: Associazione culturale Nuova Acropoli Verona Odv con il patrocinio del Comune, attraverso gli Assessorati al Decentramento e ai Rapporti Unesco.
Alberto Speciale
(Fonte notizia Ufficio stampa Comune di Verona)