Comitato Fossi: amarezza e delusione
Si pubblica di seguito il comunicato stampa del Comitato Fossi di Montorio
Il Comitato Fossi Montorio esprime tutta la sua amarezza e delusione per quanto successo sia nel consiglio dell’ottava Circoscrizione (lunedì 19 luglio) in merito al parere sulla variante 29 relativo alla zona della ex Sapel che nel Consiglio comunale (23 luglio) votazione emendamenti presentati sulla medesima zona.
I cittadini di Montorio devono sapere cos’è successo e quali decisioni sono state prese visto che avevano firmato (ma anche chi non ha firmato) un documento in cui chiedevano di ripensare la variante 29 che presenta criticità evidenti, una su tutte la viabilità.
Premesso che tali scelte importanti e delicate si fanno, guarda caso, in piena estate, quando la presenza e l’attenzione dei cittadini è condizionata da giornate di sacrosanto riposo, quasi non esistano altri periodi nel corso dell’anno.
Questa è una prima mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini e quindi della cosiddetta democrazia partecipata. I cittadini vadano in ferie e non si occupino di “politica”, in questo caso urbanistica.
Vediamo di capire cos’è accaduto.
Lunedì 19 luglio si è riunisce il Consiglio della Circoscrizione VIII per dare il parere sulla variante 29, in particolare su un’area di grande interesse come quella della ex Sapel perchè sarà proprio lì che si giocherà il futuro di Montorio.
Dopo ampia discussione il consiglio vota a favore della variante 29, pro Ballarin, Andreoli, Adami, Ruffo, Tosi, Formenti; contrari Beghini, Cavalieri, Martini, Rigo, Stradiotto; 2 gli astenuti (Riva e Zenari); 2 gli assenti (Burati, Fasoli).
Chi ha votato a favore ha posto delle osservazioni da allegare (si veda articolo relativo pubblicato da montorioveronese.it) non rendendosi conto che ciò che importa è il parere favorevole in sé. Non si può essere pro se non accetti alcuni aspetti di ciò che viene proposto.
Mi spiego, se il masterplan dice che l’area antistante il Fontanon appartiene al privato, tu Circoscrizione non puoi dire va bene il masterplan e chiedi che l’area diventi pubblica perché sei incongruente, chiedi due cose opposte.
Prima domanda, ma questi consiglieri sono così ingenui? Seconda domanda quanto conta il parere della Circoscrizione viste le osservazioni degli “ingenui”?
Terza domanda perchè non hanno votato contrario?
Andiamo avanti.
Il 23 luglio si riunisce il Consiglio comunale che, in una seduta fiume boccia sistematicamente tutti gli emendamenti riguardanti la ex Sapel comprese le osservazioni della Circoscrizione ottava.
Nessuna attenzione al parere dei cittadini.
In consiglio comunale la maggioranza è di centro destra, quelli che hanno votato a favore in Circoscrizione sono di centrodestra.
La domanda che pongo: siamo proprio sicuri che la maggioranza dei cittadini di Montorio voglia la variante 29?
Si attendono numerose risposte…dalla maggioranza!
Questa è la democrazia.
Claudio Ferrari