In ricordo di Luigi Alloro


Comitato Fossi Montorio 25 settembre 2021

 

In ricordo di Luigi Alloro

 

L’etimo della parola ricordo è “richiamare in cuore”, quel cuore che Luigi, per noi tutti LUIS, metteva in tutte le sue ricerche e nella sua attività con la nostra associazione.

 

Della storia di 37 anni del Comitato Fossi, Luigi ha percorso un bel tratto, più di 5 lustri e la sua presenza e il suo lavoro hanno dato molto a questa associazione.

 

Ha sempre messo a disposizione non solo a noi ma a tutti coloro che glielo chiedevano le sue competenze anche se si scherniva se lo si chiamava” lo storico di Montorio”.

 

Diceva di essere soltanto un appassionato che ama il proprio territorio e le sue radici.

 

Ma Luigi non era solo un raccoglitore di notizie, era uno studioso divulgatore della storia, delle tradizioni, della cultura di Montorio e non solo.

 

Era in grado di parlare ai bambini dell’asilo come ai ragazzi delle superiori e dell’università, aveva un linguaggio semplice ma competente e comprensibile a chiunque ed era sempre disponibile a raccontare le vicende e i curiosi aneddoti del suo paese.

 

Ricordo la sua emozione quando presentammo il primo libro delle acque e successivamente il tesoretto di Montorio e in quelle occasioni mi disse:” ma interesseranno queste che sono semplici storie di paese”, sia nella prima che nella seconda presentazione ha ricevuto pieno apprezzamento anche dagli addetti ai lavori.

 

Ricordo le serate molto affollate delle presentazioni di “pezzi di storia” di Montorio ove i suoi concittadini stessi si stupivano della profonda conoscenza delle cose che raccontava che non erano altro che documenti che lui, con l’aiuto di Gabriele, aveva trovato e ricomposto con grande meticolosità.

 

Ricordo la sua consueta frase pronunciata verso la mezzanotte: “va beh, devo andar a casa…” poi riprendeva il racconto su quella particolare vicenda, sulla eventuale eredità di quella famiglia, sulle parentele etc. etc. etc. e nei suoi occhi si riaccendeva la passione della ricerca che diventa ricordo.

 

Era un uomo mite, sincero, misurato, non l’ho mai sentito alzare la voce neanche quando la discussione si infiammava.

 

Pacato, un po’ flemmatico ma capace di telefonarti dopo giorni dandoti quella risposta che al momento non aveva, questo è richiamare il cuore.

 

Ricordare per trasmettere l’umanità, l’umiltà, le competenze, la generosità che per lui erano quotidianità.

 

Luis ci ha lasciati ma rimarrà a noi e non solo quel ricordo vivo, quel cuore ancora pulsante di tutto il suo lavoro…scusate della sua passione.

 

Ciao da tutto il Comitato Fossi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.