In vigore dal 1^ ottobre 2021 i provvedimenti per il contenimento delle polveri sottili
Dal 1^ ottobre 2021 entrano in vigore le limitazioni stabilite dalle ordinanze n. 121 del 30 settembre 2021 (limitazione del traffico veicolare) e n. 122 del 30 settembre 2021 (limitazioni termiche, combustioni all’aperto e spandimenti zootecnici) con lo scopo di contenere la dispersione in atmosfera delle polveri sottili durante il periodo invernale 2021-2022.
I provvedimenti, che contengono alcune importanti novità rispetto agli anni passati, sono emanati in esecuzione della delibera della Giunta Regionale del Veneto n. 238/2021, integrata dalla DGRV 1089/2021, e dall’Accordo di Programma del Bacino Padano per il miglioramento della qualità dell’aria.
Consulta i testi delle ordinanze per conoscerne i dettagli:
– Ordinanza n. 121 del 30 settembre 2021: Misure straordinarie per il contenimento dell’inquinamento atmosferico dal 01 ottobre 2021 al 30 aprile 2022 in esecuzione della d.g.r. n. 238 del 02/03/2021.
– Ordinanza n. 122 del 30 settembre 2021: Misure di limitazione dell’esercizio degli impianti termici, compresi quelli alimentati a biomassa legnosa, nonché prescrizioni per le combustioni all’aperto e per lo spandimento di liquami zootecnici ai fini del contenimento dell’inquinamento atmosferico, dal 01 ottobre 2021 al 30 aprile 2022.
I livelli di allerta
– i superamenti consecutivi del valore limite giornaliero del PM10 misurati fino al giorno precedente nella stazione fissa di monitoraggio della qualità dell’aria situata al Giarol Grande, riferimento per l’agglomerato di Verona;
– i dati stimati attraverso un modello previsionale per il giorno in corso e i due successivi.