L’ex anagrafe è servita: la ricetta per un futuro alla portata dei giovani!


Prendi un edificio comunale in buono stato, vuoto, ormai abbandonato e inutilizzato da anni, prendi dei giovani che fanno parte di un’associazione (Corteccia Ets) che da anni lavora sul territorio, aggiungi un’abbondante manciata di energia, impegno, buona volontà e tante idee, mescola con cura e condividi con tutti con un bel sorriso, tanto entusiasmo e tanta fame di cose nuove. Ecco un’ottima ricetta per restituire all’intera comunità spazi comuni destinati ai giovani ma non solo. Un luogo alla portata di tutti, dove ci si può incontrare, studiare e condividere momenti di crescita e di esperienze. I ragazzi dell’Associazione Corteccia si sono rimboccati le maniche e “hanno deciso di cambiare le cose” e far rivivere questo luogo mettendo a disposizione la loro esperienza, il loro impegno e tempo. A breve il locale  potrà riprendere la sua nuova vita, offrendo un servizio di aula studio il lunedì, mercoledì e venerdì, mentre il martedì e giovedì ci sarà la possibilità di usufruire del doposcuola per ragazzi delle scuole elementari e medie. Un bel modo per sedersi alla tavola di una comunità che crede nella condivisione e nella forza delle nuove idee, per un futuro alla portata di tutti.

Guarda il video

Per informazioni è possibile consultare la pagina https://it-it.facebook.com/associazionecorteccia/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.