Montorio veronese, Margiuni, Forte Castelletto, Cancello, Trezzolano e ritorno


In attesa di preparare i prossimi percorsi con partenza da Montorio, ne tiro fuori dal cassetto uno che ho completato quest’estate, quando ancora ci si poteva alzare di buon mattino per evitare la calura della giornata. 

A quel tempo non descrivevo minuziosamente tutto il percorso, ma ero molto stringato e mettevo insieme solo poche parole; provarci adesso a distanza di mesi mi sembra troppo pretenzioso, quindi mi limito a descrivere i punti principali.

Partenza dalla Pieve di Santa Maria Assunta in direzione nord passando da Mizzole e successivamente da Pigozzo. Dopo circa 7/8 km di salita leggera e costante si vede a bordo strada sulla destra il segnavia del percorso ⬜️ 270 ?, chiamato la Dorsale delle 5 valli, che si infila nel bosco. E qui inizia il bello.

Vaio del GorgonLa salita, che costeggia il Vaio del Gorgon, è molto ripida, soprattutto nella prima parte, ma offre una passeggiata nel bosco a pochi passi da Montorio, a mio avviso, spettacolare. Quando parlo di salita ripida intendo che in meno di 1,5 km ci si alza di 200 m. 

Finita la parte “ripida” si continua a salire in maniera più lieve per un altro km per arrivare in località Margiuni. Da Margiuni, sempre sul sentiero ⬜️ 270 ? si prosegue su strada per un altro km fino a raggiungere la provinciale 35. Si prosegue per un brevissimo tratto, circa 300 m, sulla provinciale in direzione Cancello e poi si ritorna su sentiero sterrato; si prosegue per 700 m circa fino a raggiungere il punto più alto del percorso al Forte Castelletto. Da qui è sostanzialmente tutta discesa.

Forte CastellettoDal Forte Castelletto si scende sempre sul sentiero ⬜️ 270 ? per circa 800 m e poi si svolta a destra sulla strada in direzione della provinciale 35 per altri 300 m.

Si scende sulla provinciale per circa un km passando il cimitero di Cancello e ad un certo punto si imbocca un sentiero sulla sinistra. Mi ricordo un sentiero poco tracciato di circa 500 m e con erba molto alta nella seconda metà. Alla fine si sbuca in località Caiò. Da qui si prosegue su strada per 500 m circa fino all’imbocco di un sentiero sulla destra.

Si scende sul sentiero per 1,5 km e si sbuca al cimitero di Trezzolano. Si attraversa la provinciale e si imbocca un altro sentiero per 1,3 km e si arriva a Trezzolano.

Qui si imbocca uno dei sentieri che preferisco, con fondo molto roccioso e sconnesso, perciò prestate molta attenzione che ci porta fino a Villa Piatti. La discesa è lunga circa 1,8 km.

Da Villa Piatti si prosegue per 700 m circa fino a Villa Arrighi. Da Villa Arrighi si ritorna a Montorio per coprire gli ultimi km passando da Via Rugolana e dal viale dei cipressi del Cimitero di Montorio. 

Giro, a suo tempo, concluso in 3:54h – 22.8 km – 640m D+

[youtube https://www.youtube.com/watch?v=__jG0SHotQc]

Traccia GPX: https://www.komoot.it/tour/429886347?ref=wtd

Se vi piacciano i miei video su YouTube ricordatevi di mettere un “like” e iscrivetevi al mio canale per non perdere tutte le prossime avventure.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Time limit is exhausted. Please reload CAPTCHA.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.