Pro Loco Verona: il 2022 sarà all’insegna dell’identità territoriale. Una targa anche a Montorio?
“La Pro Loco di Verona riparte nel segno dell’identità territoriale. Sono stati due anni difficili con attività realizzate secondo le nuove regole dettate dalla pandemia, ma non per questo l’impegno si è fermato e lo dimostrano le molteplici iniziative che sono state molto apprezzate. Motivo in più per non fermarsi e progettare nuove azioni. A breve saranno infatti realizzate 8 targhe in marmo di Carrara, con incisioni in carattere romano, che verranno posizionate in punti chiave delle circoscrizioni per ricordare l’origine e la storia dei quartieri cittadini.”
Questo è quanto contenuto nel comunicato stampa pubblicato sabato 15 gennaio 2022 sul sito del comune di Verona. Sarà installata una targa anche in Circoscrizione 8^ ? Anche a Montorio?
Ad illustrare il bilancio e le nuove attività in programma sabato scorso sono intervenuti in sala Arazzi l’assessore al Commercio Nicolò Zavarise e per la Pro Loco di Verona il presidente Marco Rigo, il vicepresidente Claudio Tomassoli e i componenti del direttivo.
“In questi ultimi due anni le iniziative della Pro Loco si sono sviluppate all’insegna del volontariato e dei servizi alla cittadinanza, visto il periodo caratterizzato dal Covid – ha detto l’assessore Zavarise -. Inoltre è stato sviluppato un importante calendario di iniziative per riscoprire i quartieri e le circoscrizioni. Per questo inizierà a breve l’iniziativa sempre in sinergia per riscoprire l’identità e l’origine dei quartieri. Non posso che ringraziare per il lavoro fatto, la Pro Loco è un’importante realtà che dimostra con le proprie iniziative quanto la gente abbia voglia di partecipare per conoscere e riscoprire i nostri quartieri”.
“Lo scopo della Pro Loco è di decentrare le attività fuori dal centro, in modo che i quartieri siano animati anche a supporto delle piccole realtà locali – ha affermato il presidente Rigo -. Anche nel 2022 il calendario sarà fitto di eventi che mirano a riscoprire piazze, monumenti e attività storiche che fanno parte della città di Verona. Non dimentichiamo, inoltre, le molte attività di carattere sociale che abbiamo fatto negli ultimi anni“.