Analisi dell’attività della Circoscrizione 8^ ricavata dai verbali ufficiali
L’attività amministrativa della Circoscrizione 8^ del Comune di Verona si chiude con 60 incontri del Consiglio di Circoscrizione (il verbale dell’ultimo incontro, non ancora approvato, non è al momento pubblicato e disponibile).
Attraverso l’analisi dei verbali proviamo a riassumere alcuni numeri sull’attività dei consiglieri.
Ricordiamo che dall’inizio dell’amministrazione fino al 20 giugno 2019 il Presidente del Consiglio è stato Dino Andreoli. In seguito è stata nominata presidente, fino a scadenza naturale dell’amministrazione Alma Ballarin (eletta il 24 settembre 2019).
Presenze/Assenze
Il consigliere con meno assenze risulta essere (con solo 1 assenza in 5 anni) Stradiotto Gianluca.
Il consigliere con maggiori assenze è Giovanni Buratti con 21 assenze pari al 36% sul totale.
Commissioni
Interpellanze e interrogazioni
Ciascun consigliere può presentare interrogazioni e interpellanze, consistenti nella richiesta di informazioni su fatti, sulle ragioni di provvedimenti assunti o sugli intendimenti dell’amministrazione in ordine a problemi specifici. Le interrogazioni e interpellanze vengono presentate in forma scritta.
Interpellanze
Beghini Carlo n. 1
Interrogazioni
Beghini Carlo n. 7
Stradiotto Gianluca n. 3
Cavalieri Paola n. 2
Andreoli Dino n. 3
Fasoli Elena n. 1
Martini Marco n. 4
Burati Giovanni n. 2
Ordine del giorno
Beghini Carlo n. 11
Martini Marco n. 1
Stradiotto Gianluca n. 5
Fasoli Elena n. 3
Rigo Maria Enrica n. 1
Andreoli Dino n. 1
Cavalieri Paola n. 2
Mozioni
La mozione consiste in una proposta, soggetta alla votazione del consiglio, che impegna ad adottare iniziative o interventi di competenza secondo le direttive generali formulate dal consiglio stesso.
Cavalieri Paola n. 6
Martini Marco n. 13
Beghini Carlo n. 3
Burati Giovanni n. 4
Riva Valeria n. 1
Andreoli Dino n. 13
Formenti Vittorino n. 1
Adami Elena n. 1
Ruffo Roberta n. 6
Fasoli Elena n. 5
Tosi Lucio n. 4
Rigo Maria Enrica n. 1
Stradiotto Gianluca n. 1
Domanda di attualità o Interrogazione a risposta immediata è uno strumento mutuato dal sistema parlamentare inglese, ecco perché è conosciuta in gergo come “question time”.
La trattazione delle interrogazioni a risposta immediata consente un pubblico confronto su argomenti diversi e di attualità, perché i testi delle interrogazioni devono essere depositati – a garanzia della loro preventiva conoscenza da parte di chi è chiamato a rispondere ma anche del diritto del proponente ad ottenere una risposta circostanziata – solo tre giorni prima della seduta in cui si discutono.
Cavalieri Paola n. 3
Carlo Beghini n. 2
Andreoli Dino n. 1