Apertura straordinaria dei mosaici romani di Montorio dopo il restauro
Venerdì 7 agosto 2022 alle ore 17.30 è stata organizzata una presentazione straordinaria dei mosaici romani in via delle logge a Montorio. Una occasione unica per vedere i reperti prima della probabile copertura definitiva. Il pubblico presente ha potuto oltre che ammirare le decorazioni rinvenute negli scavi conoscere dagli archeologi e restauratori, che hanno operato sul rinvenimento, come sono state effettuate le varie fasi del recupero archeologico e conservativo.
Ricordiamo che i mosaici appartengono ad un pavimento dello straordinario complesso residenziale fortificato tardo-antico, noto sin dall’800. I reperti sono stati individuati durante gli scavi effettuati da Agsm Aim per la posa delle tubature del gas. Dopo l’individuazione Agsm Aim ha reso possibile l’ampliamento dello scavo e il completamento del restauro dei mosaici.
Le strutture messe in luce suggeriscono la presenza di un palazzetto fortificato esteso su circa 15mila mq, dotato di sale di rappresentanza e aule termali. Tra questi vi era anche un grande ambiente poliabsidato con una singolare pavimentazione musiva costituita da almeno 24 pannelli, oggi in gran parte perduti, decorati con motivi geometrici alternati talora a cesti e calici. Alcuni dei mosaici sono conservati al Museo del Teatro romano di Verona.
Non si può ancora dettagliare l’assetto planimetrico complessivo, né fissare con sicurezza la cronologia delle diverse fasi costruttive, già databili nei primi secoli dell’età imperiale. I motivi dei lacerti musivi rinvenuti sono caratteristici della fine del IV-VI secolo e riferibili alla tradizione norditalica, con confronti in ambito altoadriatico e ravennate. Il complesso è verosimilmente da attribuire ad una committenza di età teodoriciana e non è escluso che sia da riconoscervi una delle proprietà del re o di un personaggio del suo entourage.
Le interviste
La presentazione
Panoramica
Le foto: Presentazioni Mosaici romani – agosto 2022
Questa mattina erano scoperti.
Mi pareva ci fosse anche piovuto sopra.
Mi auguro si provveda come pianificato prima che il “collezionista” di turno se ne porti a casa qualche pezzo.